Notizie Locali Sanità

Pneumologia, un corso itinerante destinato alla formazione dei giovani medici

La seconda tappa si è svolta nella biblioteca dell’ospedale San Donato di Arezzo

Print Friendly and PDF

Un corso itinerante per giovani medici promosso dalla Sezione Toscana dell'Associazione Pneumologi Ospedalieri (AIPO). La seconda tappa del corso si è svolto ad Arezzo, nella biblioteca dell’ospedale San Donato. Al centro della giornata le tematiche legate all’insufficienza respiratoria e al ruolo svolto dallUTIP, l’Unità di terapia intensiva pneumologica, che ha visto la partecipazione in qualità di relatori di alcuni giovani medici del reparto di Pneumologia del San Donato, diretto dal dr. Raffaele Scala, e la presenza della presidente della sezione regionale AIPO, Filomena Marrelli
Direttrice reparto Pneumologia dell’ospedale di Livorno.

Una giornata di studi durante la quale sono stati affrontati temi quali la ventilazione meccanica non invasiva, le asincronie cioè la necessità di sincronizzare i respiratori utilizzati in reparto con il respiro spontaneo del paziente, l’ossigenoterapia ad alti flussi, il supporto respiratorio non invasivo per il paziente con enfisema e fibrosi polmonare (CPFE). La finalità di questi incontri itineranti è quella di fare formazione e aggiornamento rivolti ai giovani medici sulle principali tematiche respiratorie.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/11/2025 11:58:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Donazione CRT per un ospedale in Tanzania >>>

Diventare INdipendenti: il Casentino si mette in scena contro le dipendenze >>>

A novembre la prevenzione si mette i baffi >>>

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica >>>

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>