Notizie Locali Sanità

Pneumologi ospedalieri, il dottor Raffaele Scala alla guida di AIPO

Eletto presidente nazionale dell’associazione durante il congresso nazionale di Verona

Print Friendly and PDF

È il dottor Raffaele Scala il nuovo presidente nazionale di AIPO/ITS/ETS, l’Associazione Italiana Pneumologi Opsedalieri che raccoglie piu’ di 1400 soci in tutto il territorio nazionale.

Il direttore della UOC Pneumologia e Utip dell’ospedale di Arezzo è stato eletto nel corso del XXVI Congresso nazionale di Pneumologia che si è tenuto a Verona dal 14 al 16 novembre scorso.

Raffaele Scala assumerà la guida di AIPO il 1 gennaio 2026 e rimarrà in carica per due anni.

«Per me è un onore ricoprire questo incarico – dichiara Raffaele Scala –. Fra i miei obiettivi c’è quello di proseguire nel solco tracciato da chi mi ha preceduto puntando sulla formazione continua dei giovani medici, che nella nostra associazione costituiscono un gruppo consistente. Focalizzare l’attenzione sui giovani e sulla loro formazione è strategico per non perdere risorse umane e professionali. I giovani sono il nostro futuro ed è su questo che dobbiamo puntare, motivandoli e formandoli adeguatamente per svolgere la professione nel migliore dei modi. Tra gli altri obiettivi ci sono quelli di rafforzare il percorso della certificazione delle competenze dello Pneumologo, la Scuola di Formazione Permanente, il Centro Studi, la editoria e i rapporti con le istituzioni politiche ministeriali e regionali. Oggi le malattie respiratorie sono in continuo aumento e la figura dello pneumologo è fondamentale per farvi fronte in modo adeguato ed efficace».

Redazione
© Riproduzione riservata
18/11/2025 12:52:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Giornata per l'eradicazione del tumore della cervice uterina >>>

“Musica al San Donato”: il concerto dei giovani talenti a sostegno del Calcit >>>

La Asl Toscana sud est in prima linea per terapie farmacologiche più appropriate negli anziani >>>

Agopuntura in oncologia: oltre 250 trattamenti con il 95% di risultati nell'oncologia del Valdarno >>>

Mondi virtuali: quali rischi per gli adolescenti? Il Sant’Anna scatta la fotografia in Casentino >>>

Pneumologia, un corso itinerante destinato alla formazione dei giovani medici >>>

Donazione CRT per un ospedale in Tanzania >>>

Diventare INdipendenti: il Casentino si mette in scena contro le dipendenze >>>

A novembre la prevenzione si mette i baffi >>>

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica >>>