Notizie Locali Sanità

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale

Una malattia cronica, che presenta comorbidità e provoca disagio psicologico

Print Friendly and PDF

L'obiettivo della Giornata è di richiamare l’attenzione su questa patologia: una malattia della pelle infiammatoria, autoimmune, genetica, cronica, multifattoriale, recidiva e non contagiosa che è molto più di una semplice condizione cutanea. 

La “malattia psoriasica”, dalla quale al momento non si guarisce definitivamente, è spesso accompagnata da comorbidità gravi: il 33% dei pazienti infatti soffre di una comorbidità, il 19% di 

due, l’8% di tre. In circa il 30% dei casi la psoriasi si associa all’infiammazione delle articolazioni (artrite psoriasica) e comporta il rischio di patologie cardiovascolari (infarto, ictus, insufficienza cardiaca) e l’associazione con altre patologie croniche e immuno-mediate, come quelle metaboliche (diabete mellito, ipercolesterolemia, obesità), malattie infiammatorie dell’intestino, insufficienza renale.

«Accanto a questa patologie non meno importante è l'impatto sulla qualità della vita e sul benessere dei pazienti dovuto alla severità della psoriasi e alla sua localizzazione in aree critiche quali cuoio capelluto, volto o parti intime – spiega il *dr. Aldo Cuccia, Direttore UOC Dermatologia Ospedale San Donato Arezzo* -. Si tratta di una patologia cronica e invalidante che richiede cure continuative nel tempo, cure che per la stragrande maggioranza sono rimborsabili e a carico del SSN». 

Cosa si fa ad Arezzo e in Asl Toscana Sud Est per curare la psoriasi? La USL TSE offre un servizio dedicato presso le strutture di dermatologia degli ospedali di Arezzo, Grosseto e Valdarno. In particolare ad Arezzo l'ambulatorio dedicato, presso l'Ospedale San Donato, segue circa 600 pazienti interessati da psoriasi ed è attivo anche presso l'ospedale del Valdarno una volta a settimana.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/10/2025 11:32:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>