Notizie Locali Comunicati

Truffe ai danni di alcuni esercizi commerciali di Castiglion Fiorentino: foglio di via

Il sindaco Mario Agnelli: "spero che serva da monito per altri malintenzionati"

Print Friendly and PDF

“Prendo atto delle misure di prevenzione adottate dalla Questura di Arezzo, apparse recentemente anche sulla stampa, a seguito delle indagini condotte dai Carabinieri di Castiglion Fiorentino, nei confronti di un cittadino non residente nel nostro Comune, ‘resosi responsabile di condotte penalmente rilevanti poste in essere a Castiglion Fiorentino, in particolare quella di truffa ai danni di esercizi commerciali’, così si legge nell’informativa, il quale non potrà fare ingresso nel nostro Comune per anni due”.

Sono queste le parole del sindaco Mario Agnelli all’indomani della notizia divulgata dalle Forze dell’Ordine e che ha visto il coinvolgimento di alcuni esercizi commerciali.

La cronaca risale a qualche settimana fa ma solo oggi il sindaco Mario Agnelli ha deciso di prendere una posizione, divulgata anche via social, sulla vicenda.

Il "foglio di via obbligatorio" non è altro che una misura cautelare emessa dal Questore nei confronti di individui ritenuti socialmente pericolosi e obbliga la persona ad allontanarsi da un determinato comune e a non farvi ritorno per un periodo che va da 6 mesi a 4 anni. 

Nel caso specifico l’uomo in questione non potrà fare ritorno nel nostro comune per ben 2 anni visto che “si è reso responsabile” – così si legge – “di condotte penalmente rilevanti poste in essere a Castiglion Fiorentino, in particolare quella di truffa ai danni di esercizi commerciali”.

Le truffe sono reati che tolgono fiducia, sicurezza e serenità e forse tra gli strumenti che possano fungere da deterrente c’è proprio quello del “foglio di via obbligatorio” che allontana l’individuo per un periodo che va da 6 mesi a 4 anni.

“Questo cosiddetto ‘Foglio di Via Obbligatorio” – continua il sindaco Agnelli – “spero che serva da monito per altri malintenzionati e che possa essere adottato per tutti coloro che pensano di venire nel nostro Comune a delinquere”.

Una sorta di “daspo urbana” che trasforma per il soggetto in questione Castiglion Fiorentino una zona rossa invalicabile per 2 anni.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/10/2025 14:43:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Sintonia piena su riqualificazione, rilancio e sviluppo economico di Saione" >>>

A Città di Castello anche il procuratore minorile, Flaminio Monteleone >>>

Truffe ai danni di alcuni esercizi commerciali di Castiglion Fiorentino: foglio di via >>>

Multe ai genitori degli alunni di via Giuoco del pallone di Cortona >>>

Confcommercio festeggia 80 anni ad Arezzo: una grande serata al Teatro Petrarca >>>

Scovate nei boschi dell’Altotevere due trifole di oltre mezzo chilo da un tartufaio d’eccezione >>>

Domani alle 18 al Minerva di Arezzo l'assemblea provinciale di Fratelli d'Italia >>>

Sanità in Umbria, assunzioni ferme al palo: «Dalla giunta Proietti solo promesse» >>>

Parla tifernate il recupero strutturale e funzionale della Fortezza di San Leo di Rimini >>>

Arezzo celebra la XXII Giornata nazionale del trekking urbano fra arte e spiritualità >>>