Notizie Locali Politica

Bassa l'affluenza al voto alle regionali in Toscana: alle 19 ha votato solo il 28,1%

Nel 2020 erano stati il 36,28% alla stessa ora

Print Friendly and PDF

Come previsto cala ancora l'affluenza al voto in Toscana, complice anche una domenica di sole, dove la gente ha preferito godersi la giornata tra mare e feste varie sparse in tutta la Regione. Alle 19 hanno votato l 28,1% degli aventi diritto, otto punti in meno rispetto al 2020 quando erano stati il 36,28%, alla stessa ora. Contrapposti in Toscana Eugenio Giani, il governatore in carica che con un po' di fatica ha convinto tutto il "campo largo", e Alessandro Tomasi, dal 2017 sindaco di Pistoia e "ariete" del centrodestra per conquistare il fortino "rosso" dopo 50 anni. In corsa pure Antonella Bundu, la candidata dell'estrema sinistra: per lei la battaglia si concentra sulla soglia di sbarramento del 5%, da raggiungere.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/10/2025 20:50:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Bassa l'affluenza al voto alle regionali in Toscana: alle 19 ha votato solo il 28,1% >>>

Elezioni regionali in Toscana: si vota domenica 12 e lunedì 13 >>>

Lunedì 13 ottobre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

L'Umbria continua a splendere a Osaka >>>

Corciano, al via due cantieri a Mantignana >>>

Entrano nella fase finale i lavori nel centro storico di Sansepolcro >>>

Conciliazione maternità e lavoro: in arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme umbre >>>

Via alla demolizione dell’ex scuola Garibaldi a Città di Castello >>>

Stanziamento di 65 mila euro per i rimborsi della Tari 2024 alle famiglie tifernati più fragili >>>

L’educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole superiori di Città di Castello >>>