Notizie Locali Economia

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri

Crescita del +20% rispetto a settembre 2024

Print Friendly and PDF

L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che nel mese di settembre sono stati 74.757 i passeggeri transitati presso lo scalo, con una crescita del +20% rispetto ai 62.532 registrati nello stesso mese del 2024.

Va sottolineato come, a fronte di 718 movimenti aerei (+2% rispetto ai 706 del 2024), il traffico passeggeri sia aumentato di venti punti percentuali, grazie alle ottime performance di riempimento registrate su tutte le rotte del network. Quello appena concluso rappresenta inoltre il mese di settembre più trafficato nella storia dello scalo, superando il precedente record del 2023, quando i passeggeri furono 63.189.

Entrando nel dettaglio, il 66% del traffico passeggeri è stato generato da voli internazionali, mentre il 33% ha riguardato collegamenti nazionali. Il traffico di aviazione generale ha fatto invece registrare 233 movimenti aerei.

Analizzando i dati dei primi nove mesi dell’anno, sono stati registrati 513.512 passeggeri, con un incremento del +20% rispetto allo stesso periodo del 2024 – anno record per il “San Francesco d’Assisi” – quando i passeggeri furono 426.982.

Alla fine di ottobre terminerà la programmazione voli della stagione estiva 2025, che vede operative fino a 17 rotte e 114 voli settimanali. Per tutte le informazioni sui collegamenti operati da/per l’aeroporto internazionale dell’Umbria è possibile consultare il nuovo sito web dello scalo: www.airport.umbria.it.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
10/10/2025 07:28:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>

120 anni per la Banca di Anghiari e Stia >>>

Nessuno vuole il "Palazzo di Vetro" ad Arezzo: deserta anche la terza asta >>>

Mele: Coldiretti Arezzo, al via la raccolta frutto proibito >>>