Notizie Locali Economia

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri

Crescita del +20% rispetto a settembre 2024

Print Friendly and PDF

L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che nel mese di settembre sono stati 74.757 i passeggeri transitati presso lo scalo, con una crescita del +20% rispetto ai 62.532 registrati nello stesso mese del 2024.

Va sottolineato come, a fronte di 718 movimenti aerei (+2% rispetto ai 706 del 2024), il traffico passeggeri sia aumentato di venti punti percentuali, grazie alle ottime performance di riempimento registrate su tutte le rotte del network. Quello appena concluso rappresenta inoltre il mese di settembre più trafficato nella storia dello scalo, superando il precedente record del 2023, quando i passeggeri furono 63.189.

Entrando nel dettaglio, il 66% del traffico passeggeri è stato generato da voli internazionali, mentre il 33% ha riguardato collegamenti nazionali. Il traffico di aviazione generale ha fatto invece registrare 233 movimenti aerei.

Analizzando i dati dei primi nove mesi dell’anno, sono stati registrati 513.512 passeggeri, con un incremento del +20% rispetto allo stesso periodo del 2024 – anno record per il “San Francesco d’Assisi” – quando i passeggeri furono 426.982.

Alla fine di ottobre terminerà la programmazione voli della stagione estiva 2025, che vede operative fino a 17 rotte e 114 voli settimanali. Per tutte le informazioni sui collegamenti operati da/per l’aeroporto internazionale dell’Umbria è possibile consultare il nuovo sito web dello scalo: www.airport.umbria.it.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
10/10/2025 07:28:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Il CERN di Ginevra utilizza i superconduttori Tratos: alla presentazione l'ingegner Bragagni >>>

Allarme rosso per l'artigianato dell'Umbria: in dieci anni registrato un calo di aziende dell’11,8% >>>

Patrizio Bertelli, presidente del Gruppo Prada, nominato Cavaliere al Merito del Lavoro >>>

Panno del Casentino addio: ha chiuso la Manifattura >>>

Perugia riabbraccia il Caffè Morlacchi >>>

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>