Sport Locale Altri Sport (Locale)
Due giorni di gare a Bettona, un connubio con la natura

Le gare di corsa scatteranno dalla piazza principale del paese
Tutto pronto a Bettona, il bellissimo borgo perugino, per il suo weekend più importante dell’anno. Umbria Crossing, la società organizzatrice, ha raccolto come sempre una gran folla di partecipanti sia per le gare di trail running del sabato che per la Granfondo di mountain bike della domenica. Con alcuni che hanno anche deciso di bissare, abbinando le due specialità, allettati dalla classifica combinata che metterà in palio ricchi premi.
Si comincia domani con il trail, una sfida ormai classica che richiama specialisti da ogni parte d’Italia e non solo grazie anche al suo connubio di distanze in grado di accontentare tutti i palati. Gli specialisti delle lunghe distanze avranno il loro bel daffare con la 50 km per un dislivello di 1.960 metri, che assegnerà 2 punti ITRA e sarà qualificante per l’Ultra Trail du Mont Blanc che è l’appuntamento principale per tutta la stagione dell’offroad. Oltre alla gara valida per il GP Iuta, sono previste anche lo Shortrail degli Olivi di 20 km per 870 metri e la grande novità della Sprint, appena 10 km per 300 metri che può essere un ideale approccio per questo tipo di corse.
Le gare di corsa scatteranno dalla piazza principale di Bettona, a eccezione della Sprint che prenderà il via dalla Madonnina dei Cacciatori. La 50 km partirà alle ore 9:00, lo Shortrail alle 10:00, Anticipata dalla Sprint alle 9:30 con gli organizzatori che si incaricheranno di portare tutti gli iscritti a quest’ultima gara sul luogo di partenza tramite una navetta. Poi tutto starà alla forma dei corridori, che troveranno indicazioni chiare per seguire il proprio tracciato e un numero adeguato di ristori (7 per il Bettona Crossing, 3 per lo Shortrail, 2 per lo Sprint) fino al traguardo.
Premiazione per i primi 3 assoluti e di categoria. Spettatore d’eccezione una delle leggende della maratona italiana, Gianni Poli vincitore della New York Marathon nel 1986 e rimasto sempre nell’ambiente, legato a doppio filo con l’organizzazione e la famiglia di Luca Brustenghi. Una collaborazione che potrebbe sfociare anche in nuove iniziative per il prossimo anno.
Al sabato sera ci sarà subito da “girare pagina” perché domenica toccherà ai bikers per quella che è un’altra classica, nella propria specialità: la nona edizione del Bettona Etruscan Mtb. Anche in questo caso c’è una triplice scelta per i più grandi, mentre i giovanissimi avranno la prova per Esordienti e Allievi che si affianca alle altre come in ogni prova del calendario umbro. La distribuzione delle prove ricalca molto quella della corsa a piedi: ci saranno infatti l’Extreme di 63 km per 2.300 metri di dislivello, l’Hard di 45 km per 1.700 metri e il Soft di 25 km per 1.100 metri che sarà a disposizione anche dei non competitivi.
Anche in questo caso l’epicentro sarà in Piazza Cavour, da dove verrà dato il via alle 10:00, con i partecipanti divisi in griglie in base alla distanza prescelta, con il solo percorso non agonistico che partirà alle 10:30. Verranno premiati i primi 3 assoluti e di categoria anche in questo caso, a fine manifestazione nel corso del pasta party conclusivo che sarà la summa di un weekend davvero eccezionale e all’insegna della natura.
Per informazioni: Umbria Crossing, https://www.umbriacrossing.com/
Commenta per primo.