Notizie Locali Eventi

Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi

Le celebrazioni si terranno presso la Sala Consiliare del Comune di Sansepolcro

Print Friendly and PDF

Il prossimo 20 settembre ricorre la Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”, istituita dalla legge 13 gennaio 2025, n. 6, al fine di conservare la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento, ove subirono violenze fisiche e morali e furono destinati al lavoro coatto, a causa del proprio rifiuto di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana dopo l’armistizio dell’ 8 settembre 1943.

Le celebrazioni si terranno presso la Sala Consiliare del Comune di Sansepolcro con inizio alle ore 9.15.

Dopo i saluti istituzionali, seguirà l’intervento dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea e la proiezione di un filmato realizzato dall’Associazione Nazionale ex-internati nei lager nazisti (ANEI) – Sezione di Firenze.

Si procederà, poi, alla cerimonia di consegna di una medaglia d’Onore “alla Memoria” – concessa dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, civili e militari, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto durante la Seconda Guerra Mondiale – ai familiari del militare GIORNI Gino, nato a Sansepolcro ed internato dal 08/09/1943 al 17/02/1945.

Alla celebrazione prenderà parte una rappresentanza di studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Città di Sansepolcro”.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/09/2025 17:39:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>