Notizie Locali Sanità

Psicologia Ospedaliera, Silvia Peruzzi alla guida della Unità operativa semplice

Ha una formazione in psiconcologia, psicotraumatologia e psicologia dell’emergenza

Print Friendly and PDF

È la dottoressa Silvia Peruzzi la nuova direttrice della UOS Psicologia Ospedaliera - Area provinciale Aretina. L’Unità operativa diretta dalla dr.ssa Peruzzi fa capo alla struttura complessa di Psicologia - Area provinciale aretina, guidata dalla dottoressa Susanna Giaccherini.

L’incarico è operativo dal 1° settembre e avrà una durata di 5 anni.

Silvia Peruzzi si è laureata nel 2003 in Psicologia all’Università degli Studi Roma La Sapienza. Specializzata in Psicologia clinica e Psicoterapia ha successivamente approfondito la sua formazione nei settori della psiconcologia, della psicotraumatologia e della psicologia dell’emergenza. È accreditata come Supervisore EMDR e Psico-Oncologo. Nel corso degli anni ha svolto attività di docenza fra le quali quelle per l’Università degli Studi di Siena nel Corso di laurea in Fisioterapia e nel Master di I livello in Infermieristica dell’area critica e di emergenza.

Inizia la sua carriera come borsista Calcit presso il Dipartimento Oncologico dell’Ospedale San Donato di Arezzo, a cui segue un incarico da specialista ambulatoriale.

Nel 2019, dopo il concorso, entra in Asl Toscana Sud Est con contratto a tempo indeterminato, svolgendo attività di consulenza psicologica e presa in carico di persone ospedalizzate e ambulatoriali, con patologie organiche acute e croniche, oltre che di sostegno a caregiver e familiari impegnati nell’assistenza. Peruzzi ha ricoperto il ruolo di referente per gli interventi di Psicologia dell’Emergenza in ambito ospedaliero, con attività di supporto psicologico in contesti di crisi, urgenza e post-trauma, a favore di pazienti, familiari e operatori sanitari.

La missione della Psicologia ospedaliera, in linea con gli indirizzi della Asl Toscana Sud Est, è quella di integrare competenze cliniche, organizzative e formative per offrire un approccio completo e multidimensionale alla cura attraverso la promozione di percorsi diagnostici, terapeutici e riabilitativi in ambito ospedaliero, favorire l’umanizzazione delle cure e sostenere pazienti, familiari e personale sanitari accompagnando le equipe multidisciplinari nella gestione delle emergenze, delle cronicità e del lutto.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/09/2025 11:12:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Ospedale di Perugia, stop al servizio di accoglienza offerto dalle associazioni degli anziani >>>

Psicologia Ospedaliera, Silvia Peruzzi alla guida della Unità operativa semplice >>>

Nuova Direzione dei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura della Provincia Aretina >>>

Un nuovo ecografo per le sale operatorie dell'ospedale San Donato di Arezzo >>>

San Donato, assegnata la direzione dell’Unità operativa dipartimentale di Chirurgia Senologica >>>

Usl Umbria 1, segnalato un caso di West Nile virus >>>

Casentino, inaugurata l’Unità Mobile “Domus” per i multi-screening oncologici >>>

Professioni sanitarie, ultimi giorni per iscriversi ai corsi universitari >>>

Perugia, il piccolo di Gaza operato al Santa Maria della Misericordia >>>

Il Comune di Chiusi della Verna saluta e ringrazia il dottor Francesco Corradi >>>