Notizie Locali Politica

La Regione Umbria in prima linea contro la lotta al gioco d’azzardo

La presidente Proietti: “Combattiamo un problema che ha pesanti ricadute personali e sociali”

Print Friendly and PDF

Contrastare in modo concreto le forme problematiche di gioco d’azzardo, che hanno pesanti ricadute sulla persona, sulla famiglia e sull’intera collettività: è l’impegno che la Regione Umbria porterà avanti insieme a Federsanità ANCI Umbria, la federazione che riunisce aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere e Comuni rappresentati dalla Conferenza dei Sindaci. Con questo obiettivo la Giunta regionale ha approvato un accordo annuale con Federsanità ANCI Umbria per realizzare interventi di integrazione socio-sanitaria rivolti alle dipendenze, con particolare attenzione al disturbo da gioco d’azzardo.

L’iniziativa rientra nel Piano per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo – Programmazione 2025 e prevede azioni di informazione, sensibilizzazione e supporto sul territorio, in collaborazione con i Comuni e le Zone sociali.  

“Il gioco d’azzardo patologico è una piaga che mina la salute delle persone e l’equilibrio delle famiglie – ha commentato la presidente della Regione, Stefania Proietti - Con questo accordo rafforziamo la rete di prevenzione e di aiuto, per affrontare un problema che ha pesanti ricadute personali e sociali”. 

Tra le attività previste per il 2025, in continuità con quelle già svolte negli anni precedenti, figurano campagne di comunicazione per la popolazione generale e per gruppi specifici, la diffusione e il monitoraggio del marchio “Umbria No Slot”, l’attivazione di strumenti informativi e di comunicazione circolare, il monitoraggio dei provvedimenti comunali e il sostegno alle reti locali di contrasto all’azzardo. L’accordo sarà finanziato con 42.429,18 euro, a valere sulla quota del Fondo per il gioco d’azzardo patologico assegnato alla Regione Umbria dal ministero della Salute.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/08/2025 20:53:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Manutenzione della strada di San Pietro: la soluzione è un investimento pubblico e privato >>>

Cinque sindaci del Casentino richiedono di sbloccare la variante del Corsalone >>>

Arriva il "sì": Eugenio Giani candidato al secondo mandato come Presidente della Regione Toscana >>>

“Nidi Gratis”, sono 14mila le famiglie beneficiarie in Toscana >>>

Castello di Poppi: salone delle armerie diventa uno spazio museale >>>

Elisoccorso, Proietti: “su Elisoccorso solo fake news e procurati allarmi da parte dell’opposizione" >>>

Completato il primo ciclo di lavaggi dei cassonetti a Montevarchi >>>

Sansepolcro: differenziata in crescita con il nuovo sistema di raccolta >>>

Movimento 5 Stelle in Toscana: Giani si...Giani no? >>>

Lavoro, Giani e Nardini: “La Toscana cresciuta più di ogni altra Regione in Italia” >>>