Notizie Nazionali Attualità

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto

Nel weekend, 16/17 agosto, qualche temporale potrebbe iniziare a raggiungere il Nord Italia

Print Friendly and PDF

Dopo la fase estiva caratterizzata dall’anticiclone delle Azzorre, con temperature sotto le medie del periodo, sarà l’anticiclone subtropicale a componente africana a dominare la scena sull’Europa centro-meridionale, inglobando al suo interno anche la nostra Italia, che sperimenterà così una nuova ondata di caldo intenso".

Caldo record sull'Europa Occidentale

“Il robusto e rovente anticiclone tropicale, già da alcuni giorni, sta arroventando l’Europa occidentale con temperature da record tra Iberia e Francia. Già nei giorni scorsi le temperature hanno raggiunto i +31.1°C alle Azzorre, mentre in Portogallo si è registrata la temperatura più alta della sua storia con punte sino a 44.3°C a Pinhao. Anche in Francia toccati i 36.6°C a Sète, record per il mese di agosto” – spiega Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com.

Caldo torrido e afa

“Proprio queste roventi masse d’aria, che tuttavia non raggiungeranno i valori record di 28/30°C a 1500 m come lo scorso giugno (comunque prossime ai 24/25°C) – continua Mazzoleni – inizieranno gradualmente a raggiungere nei prossimi giorni la nostra Penisola, dando così il via a una nuova ondata di caldo con le massime che si spingeranno oltre i 35°C da Nord a Sud dello Stivale, con locali picchi domenica sino a 36/38°C in Val Padana e nelle aree interne delle regioni tirreniche centrali. Anche al Sud il caldo si farà sentire, con estremi sino a 36/38°C su Tavoliere, Metapontino, Beneventano e le zone interne delle isole maggiori. Ad accrescere il disagio fisico sarà un progressivo aumento dell’umidità, con il rischio afa via via più marcato e l’incubo delle notti tropicali, con le temperature minime che faticheranno a scendere sotto i 24/25°C, specie nelle grandi città.”

“Altro dato che ben spiega la ‘bolla calda’ in arrivo sull’Italia è l’altezza dello zero termico: secondo le ultime proiezioni modellistiche, per ritrovare valori vicino allo zero gradi dovremmo salire sin verso i 5200-5300 m al Sud, e 4800/4900 m al Centro-Nord. In altre parole– aggiunge Mazzoleni – potremmo trovarci con valori di temperatura positiva su tutte le vette delle nostre Alpi; altro duro colpo per i ghiacciai alpini, già in grave sofferenza, come anche testimoniato nella

Settimana di Ferragosto 

“Almeno sino a Ferragosto, compreso, il gran caldo continuerà a dominare la scena su tutto lo Stivale, con valori massimi oltre i 30°C da Nord a Sud” – prosegue Mazzoleni di 3bmeteo.com. “Usando il condizionale, a causa della distanza temporale, anche nella Solennità dell’Assunzione le massime potrebbero spingersi oltre i 35°C al Nord, in particolar modo sulla Val Padana centro-orientale, così come sulle aree interne del Centro, mentre al Sud si potrebbero sfiorare i 38/39°C tra Puglia e Basilicata.” 

La domanda d’obbligo è: quando inizierà a smorzarsi questa nuova ondata di caldo? Ancora difficile dare una risposta precisa, ma correnti più fresche potrebbero iniziare a lambire il Nord Italia da dopo Ferragosto, portando un lieve calo; mentre al Centro-Sud si potrebbe avere un ulteriore rialzo in vista della seconda decade del mese. Specie al Sud, l’ondata di caldo potrebbe così protrarsi anche per tutta la settimana successiva a Ferragosto.”

Attenzione ai temporali

“L’alta pressione darà il meglio anche dal punto di vista meteorologico, con sole prevalente da Nord a Sud, eccezion fatta per qualche isolato e breve fenomeno diurno sulle Alpi” – aggiunge il meteorologo di 3bmeteo. “Poche le novità anche nella settimana che ci condurrà al Ferragosto, con sole prevalente almeno sino a venerdì, anche se con ancora la possibilità di locali temporali in formazione diurna sulle Alpi e, isolatamente, su Prealpi e Appennino. In vista del successivo weekend, 16/17 agosto, qualche temporale e rovescio in più potrebbe iniziare a raggiungere il Nord Italia, ma al momento si tratta di un’ipotesi che necessita conferma nei prossimi giorni.”

Notizia e foto tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
08/08/2025 20:26:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>

Torna l’ora legale: quando cambiare l’orario e cosa comporta >>>

Il web sorpassa la tv, un italiano su due si informa sulla Rete >>>

Le allergie durano di più, colpa del clima: quest'anno saranno ancora più fastidiose >>>

Nasce un nuovo cammino nella natura, sulle orme di San Francesco >>>

Innalzamento dei livelli dei mari: ecco le città che potrebbero essere sommerse >>>