Notizie Locali Sanità

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani

Medici presenti con uno stand al Men/go Festival di Arezzo per fornire informazioni

Print Friendly and PDF

Contro le malattie sessualmente trasmissibili scende in campo l'equipe della UOC Malattie infettive dell'Ospedale San Donato di Arezzo che sarà presente al Men/Go Festival, in programma dall'8 al 13 luglio presso il Parco Il Prato. L'iniziativa, frutto di una collaborazione con l'organizzazione del Men/Go Festival e con il Comune di Arezzo, mira a coinvolgere attivamente i giovani, promuovendo la prevenzione e accrescendo la loro consapevolezza.

Negli ultimi anni, l'Italia ha assistito ad un aumento dell'incidenza delle malattie sessualmente trasmissibili (MST), con una particolare concentrazione tra i giovani. Tra il 2019 e il 2022, si è registrato un raddoppio dei casi di Gonorrea (+100%), un incremento di oltre il 50% per la Sifilide e un aumento del 25% per la Clamidia. È proprio nella fascia d'età under 25 che si riscontrano le prevalenze più alte, con un preoccupante 7% di prevalenza della Clamidia tra le ragazze.

«L’incremento di infezioni sessualmente trasmissibili, soprattutto fra i giovani, ci ha spinto a partecipare a questa iniziativa con un nostro stand in modo da poter informare la popolazione giovanile e fornire quegli strumenti utili alla loro prevenzione – puntualizza il dr. Danilo Tacconi direttore UOC Malattie Infettive PO Arezzo -. La diffusione delle infezioni è favorita da una diminuzione nell'uso del preservativo e da una sempre più estesa disinformazione, elementi che rendono i giovani particolarmente vulnerabili».

Presso lo stand saranno presenti professionisti e professioniste della UOC Malattie Infettive di Arezzo che forniranno informazioni e consulenza sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, sui rischi associati ma soprattutto sulle strategie di prevenzione. Inoltre sarà offerta l'opportunità di sottoporsi a screening rapidi e gratuiti pungidito per l'Epatite C e l'HIV: questi test rappresentano uno strumento cruciale per la diagnosi precoce, consentendo un intervento tempestivo e una gestione efficace delle eventuali infezioni.

Una iniziativa che si inserisce in un più ampio impegno delle professioni sanitarie nella promozione di una cultura della sessualità consapevole e della prevenzione, elementi indispensabili per contrastare l'avanzata delle malattie sessualmente trasmissibili e tutelare la salute delle future generazioni.
«Oltre ai dati epidemiologici anche quelli dei sistemi di sorveglianza HBSC ed EDIT ci lanciano un chiaro messaggio - spiega Aniello Buccino, Assistente sanitario Responsabile Educazione alla Salute del Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, Riabilitazione e Prevenzione -. Nel 2022, solo il 60% dei giovani toscani dichiarava di usare il preservativo durante i rapporti sessuali. Di fronte a questo scenario, iniziative come quella al Men/Go Festival ci permettono di avvicinarci ai giovani nei loro ambienti e di integrare il prezioso lavoro già svolto con le scuole. Affrontare queste sfide richiede un impegno congiunto e azioni intersettoriali tra tutti gli attori della nostra società. La promozione della salute ha nella collaborazione la sua forza intrinseca, ma è la visione comune e l'impegno concreto di ciascuno a renderla attuabile. Per questo, desidero esprimere un sentito ringraziamento all'assessore alle Politiche giovanili e allo sport, Federico Scapecchi, e all'organizzazione del Men/Go Festival per aver creduto e supportato con entusiasmo questa iniziativa, voluta fortemente dalle colleghe e dai colleghi delle Malattie Infettive».

Redazione
© Riproduzione riservata
02/07/2025 15:34:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>

Asl Toscana sud est: in crescita le donazioni nei primi cinque mesi del 2025 >>>