Notizie Locali Politica

Ascensore rotto in palazzo di edilizia popolare in Piazza San Gimignano ad Arezzo

Il Comune spinge per la risoluzione del contratto con la ditta manutentrice

Print Friendly and PDF

Verso la risoluzione del contratto con la ditta manutentrice dell’ascensore dell’immobile di edilizia popolare di Piazza San Gimignano fermo dal 10 giugno scorso. E’ quanto chiesto dall’Amministrazione al concessionario Arezzo Casa S.p.A. a seguito della mancata manutenzione dell’impianto condominiale nonostante i ripetuti solleciti, situazione che ha creato notevoli disagi, in particolare ad un disabile lì residente. Arezzo Casa è infatti intervenuta immediatamente per agevolare le operazioni di ripristino, installando già il giorno successivo un ponteggio per consentire l’intervento in sicurezza della ditta manutentrice e approvando il preventivo per la riparazione. Nonostante i ripetuti solleciti da parte di Arezzo Casa e l’urgenza rappresentata fin da subito, la ditta incaricata ha tardato nell’intervento, rendendo necessario un ulteriore supporto tecnico da parte del produttore dell’impianto. Il protrarsi della situazione ha spinto Arezzo Casa, il 25 giugno, a inviare una diffida formale chiedendo il ripristino dell’impianto entro tre giorni. In assenza di risposte risolutive, il Comune di Arezzo ha chiesto ad Arezzo Casa di procedere con la risoluzione del contratto nei confronti della ditta manutentrice per grave inadempienza, riservando ogni azione legale per il risarcimento dei danni subiti dall'ente compreso il danno all'immagine. A supporto del ragazzo si è attivato il comitato aretino della Croce Rossa che già due volte alla settimana accompagna il cittadino disabile a effettuare le terapie indispensabili e, in queste ore, ha dato piena disponibilità ad ampliare il servizio per garantirgli una maggiore possibilità di uscita dall’abitazione, in attesa che l’ascensore venga ripristinato.

“Questa situazione non ha giustificazione alcuna. Il Comune si è attivato tempestivamente, ma ha dovuto constatare l’inerzia inaccettabile della ditta incaricata, che ha aggravato il disagio di una persona fragile – hanno dichiarato il vicesindaco Lucia Tanti e l’assessore Monica Manneschi. - Ringraziamo Arezzo Casa per l’impegno e, soprattutto, la Croce Rossa per la sensibilità e la concretezza. La tutela della dignità e dei diritti delle persone viene prima di tutto. Chi non rispetta gli impegni assunti nei confronti della comunità, deve assumersi ogni responsabilità e di sicuro avrà nel Comune di Arezzo un nemico”.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/07/2025 17:06:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Primo tavolo Regione Umbria-Province, la presidente Proietti: “Oggi si apre un nuovo corso" >>>

Valdarno aretino: al via i “Ristoranti di comunità” >>>

Sisma 2023: partecipazione e trasparenza per il nuovo polo scolastico unico di Pierantonio >>>

Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio a Umbertide >>>

A 81 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola >>>

Eccidio Civitella, Giani: “Rendiamo attuale la memoria, fondamento della pace” >>>

Grandi numeri ai Centri estivi sportivi organizzati da Polisport e Comune di Città di Castello >>>

Tanti: Oltre le Zone Rosse, ecco il focus Piazza Zucchi >>>

Nidi Gratis, 14.717 le domande presentate dalle famiglie toscane >>>

L’amministrazione di Città di Castello è intenzionata a riqualificare il parco di Rignadello >>>