Rubrica Lettere alla Redazione

Lettera aperta al sindaco di Bibbiena

Le parole, da sole, non bastano più

Print Friendly and PDF

Al Sindaco del Comune di Bibbiena
All’Assessora alla Scuola
Alla stampa locale

Apprendiamo con sorpresa – ma senza particolare stupore – della risposta trasmessa dal Comune di Bibbiena alla Prefettura di Arezzo, interpellata circa un mese fa da una nostra concittadina in merito alla vicenda del sopralluogo presso gli edifici scolastici, richiesto dal nostro gruppo consiliare ormai da nove mesi e ad oggi mai realizzato.

Secondo quanto riportato nella nota, “la volontà dell’Amministrazione di garantire trasparenza e collaborazione non è mai venuta meno” e “il rinvio del sopralluogo non è dipeso da scelte politiche, ma da circostanze organizzative indipendenti dalla nostra volontà”. Una dichiarazione che, ci permettiamo di dire, risulta francamente ridicola se messa a confronto con i fatti.

Infatti, a seguito del rinvio dell’appuntamento fissato per il 17 aprile, ottenuto dopo una lunga trafila di atti che non stiamo qui a riepilogare, nessuno – né il Sindaco né l’Assessora – ha più ritenuto necessario comunicare alcunché alla minoranza. Nessun aggiornamento, nessuna nuova proposta di data. Il silenzio assoluto.

Nel frattempo, però, c’è sempre tempo per presenziare a inaugurazioni, eventi e cerimonie pubbliche: forse lì le “circostanze organizzative” sono magicamente più favorevoli.

Siamo consapevoli che molti cittadini, vedendo il protrarsi di questo comportamento, ci abbiano chiesto nel tempo perché non ci fossimo già rivolti alla Prefettura. La verità è che abbiamo scelto finora di non farlo per senso di responsabilità, per non chiudere definitivamente ogni spazio di dialogo con un’Amministrazione che, pur nelle evidenti difficoltà, speravamo potesse riconoscere almeno il valore del rispetto istituzionale.

È evidente che ci sbagliavamo. La risposta trasmessa alla Prefettura conferma purtroppo che quello sforzo di collaborazione – che ci è costato anche critiche da parte di chi avrebbe voluto scelte più nette – è stato vano.

Vogliamo però ringraziare sinceramente la cittadina che, seguendo con attenzione e senso civico il nostro lavoro, ha deciso di farsi carico in prima persona di questa segnalazione, rivolgendosi alle istituzioni competenti. In tempi in cui l’indifferenza sembra prevalere, il suo gesto è tutt’altro che scontato.

Alla luce di quanto sopra e data la dichiarazione “In ogni caso, restiamo disponibili a fissare quanto prima una nuova data, che tenga conto delle esigenze di tutti gli attori coinvolti”, chiediamo ufficialmente che il sopralluogo richiesto venga fissato entro e non oltre il 6 giugno 2025, fornendo in opzione almeno due date dati i ristretti tempi organizzativi per tutte le parti coinvolte.
Ogni ulteriore rinvio non sarà più considerato una “difficoltà organizzativa”, ma un atto deliberato di ostruzionismo verso i consiglieri di minoranza, che si vedono negato l’esercizio delle proprie legittime funzioni.

Siamo stanchi di atteggiamenti opachi, attendismi e retorica sulla “collaborazione” non seguita da alcun comportamento coerente. Le parole, da sole, non bastano più.

Lista di Comunità – Gruppo consiliare di minoranza
Comune di Bibbiena

Redazione
© Riproduzione riservata
22/05/2025 18:51:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Lettere alla Redazione

Lettera aperta al sindaco di Bibbiena >>>

Anghiari: questo non può essere il biglietto da visita per i turisti >>>

Indecoroso il marciapiede dell'Ospedale San Donato di Arezzo >>>

Chiediamo rispetto per il giardino delle panchine rosse a Sansepolcro >>>

Escrementi e inciviltà: la pazienza si é esaurita a Sansepolcro! >>>

Chiedo al Vescovo di Arezzo-Cortona e Sansepolcro Migliavacca di fare chiarezza >>>

Comunità psichiatrica riabilitativa Curtatone: che fine hanno fatto i buoni pasto? >>>

Cosa bolle in pentola a Rigutino? >>>

Furti nelle abitazioni: ORA BASTA!!! >>>

Le leggi sono a pro degli assassini, dei delinquenti, dei facinorosi e di chi sbaglia >>>