Notizie Locali Comunicati

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Montone apertura del Castello del Cardaneto

Appuntamento domenica 25 maggio tra storia, arte, natura e suggestioni medievali

Print Friendly and PDF

Una giornata speciale per riscoprire le radici del territorio umbro, tra storia, arte, natura e cultura.

Domenica 25 maggio si svolgerà anche in Umbria la XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), occasione unica per scoprire il patrimonio storico-artistico custodito in castelli, ville e palazzi privati normalmente chiusi al pubblico. Sono dieci le dimore storiche della regione che apriranno le loro porte, tra queste spicca l’antico Castello del Cardaneto, a Montone, visitabile con tour guidati su prenotazione.

 

Il Castello

Immerso nel verde della Valle del Carpina, il Castello del Cardaneto, risalente all’VIII secolo, rappresenta uno dei luoghi simbolo del sistema difensivo di Montone, voluto a protezione della linea bizantina contro l’avanzata longobarda. I Cardaneti, storici proprietari del castello, trassero origine da Montone. Lo stesso Braccio Fortebracci, nel 1410, dette risalto alla famiglia, nel corso di un incontro con gli ambasciatori fiorentini, evidenziando loro come i Cardaneti, provenienti dal Castello di Cardaneto, ebbero parte nell’edificazione proprio di Montone.

Lo stesso Braccio conferirà in seguito la cittadinanza perugina alla famiglia Cardaneti.
Oggi il castello è una delle dimore più suggestive della regione, amata anche dal regista Terry Gilliam, nonché presidente dell’annuale Umbria Film Festival, che lo frequenta regolarmente e ne apprezza l’atmosfera fuori dal tempo.

In esclusiva per la Giornata Nazionale, i visitatori potranno inoltre partecipare, previa prenotazione, a un pranzo medievale nel suggestivo contesto del castello.

 

Programma

Il Castello sarà aperto per le visite alle ore 10.00 - 11.30 - 14.30 - 16.00 (massimo 6 persone per turno - durata visita 60’). Prenotazioni all’indirizzo: www.associazionedimorestoricheitaliane.it.

 

L’iniziativa

La Giornata Nazionale, promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, è organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep), con il patrocinio, tra gli altri, anche del Comune di Montone.

In tutta Italia saranno oltre 500 le dimore visitabili nella giornata del 25 maggio. L’elenco è consultabile all’indirizzo: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/eventi-dimore/440377/xv-giornata-nazionale-a-d-s-i-25-maggio-2025/?lan=it, dove è possibile anche prenotare le visite.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/05/2025 15:38:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ghinelli e Tanti falsificano la realtà sulla caserma di via Filzi >>>

Bracconaggio ittico, Casucci: “E’ nocivo per l’intero ecosistema del lago di Montedoglio” >>>

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Montone apertura del Castello del Cardaneto >>>

Manutenzione straordinaria e ordinaria degli asfalti stradali ad Arezzo >>>

Percorso turistico degli alberi monumentali, il Consiglio comunale di Arezzo approva all'unanimità >>>

Il presidente della Regione Toscana: "il mio pensiero va a quanto accaduto in Casentino, a Soci" >>>

“Badia del Vento”: uno sfregio profondo nel cuore del Montefeltro >>>

Sanità, Rifondazione comunista Alto Tevere: "La Presidente dell'Umbria venga sul territorio" >>>

Le sfide dell’economia dell’Altotevere: a Città di Castello il focus con esperti e imprenditori >>>

Forza Italia ed E-LAB insieme ad Arezzo per il futuro dell’imprenditoria locale >>>