Notizie Locali Comunicati

Sotto organico la Polizia Municipale di Bibbiena: la preoccupazione di Lista di Comunità

"Le nostre domande erano come sempre chiare e semplici"

Print Friendly and PDF

Già da mesi Lista di Comunità sta seguendo con attenzione la situazione della Polizia Municipale, avendo ben presenti le crescenti difficoltà dei dipendenti assegnati all’Ufficio nell’espletamento dei servizi di propria competenza, a causa di una dotazione organica la cui insufficienza numerica sta col tempo assumendo carattere di particolare gravità. 

Il regolamento comunale vigente infatti stabilisce una dotazione organica di 10 unità per il Servizio di Polizia Municipale, comprensiva del Comandante, mentre l’attuale organico risulta significativamente inferiore a tale previsione.

Solo 5 operatori sono effettivamente in servizio, di cui uno in maternità, e quindi 4 realmente operativi (incluso il Comandante): per far fronte a questa situazione era stato annunciato, come sempre con gran clamore sulla stampa, il “prestito” di due dipendenti del Comune di Pratovecchio Stia secondo le modalità dello scavalco. Peccato che per ognuno di questi operatori sia previsto un monte ore di 12 ore settimanali ciascuno, equivalenti complessivamente a un solo operatore part-time.

Stante così le cose, Lista di Comunità ha presentato un’interrogazione all’Amministrazione Comunale, chiedendo spiegazioni su quanto previsto dal PIAO 2025-2027, ossia lo strumento utile, tra l’altro, alla programmazione delle assunzioni di personale e approvato di recente.

Dalla lettura del PIAO, infatti, emerge l’intenzione dell’Amministrazione di mantenere gli attuali due operatori a scavalco e di assumere due nuovi agenti tramite il concorso recentemente concluso in convenzione con l’Unione dei Comuni del Casentino, ma ancora una volta i conti non tornano: questa previsione porterebbe la dotazione del Servizio di Polizia Municipale a 6 operatori full-time e all’equivalente di 1 operatore part-time, di nuovo quindi sotto la dotazione organica prevista dal Regolamento comunale.

Le nostre domande erano come sempre chiare e semplici:

1. Se si intende raggiungere la dotazione organica prevista dal regolamento comunale e, in caso affermativo, in quali tempi e con quali modalità;

2. Se, al contrario, si prevede una riduzione strutturale del numero di agenti e, in tal caso, su quali criteri sia stata basata tale scelta;

3. Quali azioni sono state messe in atto per garantire un livello adeguato di sicurezza e con trollo del territorio, alla luce delle attuali carenze di organico.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/05/2025 11:47:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Lucignano diventa set cinematografico: al via le riprese del film "Gli Imprevisti 2" >>>

Lavori all’impianto di illuminazione: chiude il parco di Rignaldello >>>

Tulio Marcelli è il nuovo direttore del Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno >>>

La prima visita ufficiale a Città di Castello del presidente del Coni regionale Aurelio Forcignanò >>>

Artigiancredito, nel 2024 deliberati oltre 512 milioni di finanziamenti alle imprese >>>

Marco Cerofolini eletto Presidente della Federazione Moda di Confartigianato Arezzo >>>

E45 chiusa la notte tra Verghereto e Canili per lavori di pavimentazione >>>

Ancora lavori di spostamento sottoservizi a Via Fiorentina? Ma non erano terminati? >>>

Sotto organico la Polizia Municipale di Bibbiena: la preoccupazione di Lista di Comunità >>>

Assemblea elettiva di Cna pensionati ad Arezzo: si sceglie il nuovo presidente >>>