Notizie Locali Comunicati

Fiera di Primavera, Casucci: "Non limitare l'uso del complesso zootecnico Silvio Datti di Sestino"

Il consigliere regionale toscano ha presentato anche una interrogazione

Print Friendly and PDF

“È proprio tramite iniziative di questo genere, promosse nell’ambito della Fiera di Primavera, che si possono individuare le giuste azioni da programmare per il bene del settore”. Con queste parole il consigliere regionale Marco Casucci (Noi Moderati) commenta l’incontro con gli allevatori cui ha partecipato domenica 11 Maggio a Ponte Presale di Sestino presso il Complesso Zootecnico “Silvio Datti”, assieme all’Assessore regionale all’Agricoltura Saccardi, il collega Ceccarelli, al Sindaco di Sestino, Dori, il vicesindaco di Badia Tedalda, Sensi.

“La tutela e lo sviluppo dei nostri territori passa anche dalla valorizzazione delle eccellenze locali. Più fattori stanno, purtroppo, incidendo sulla commercializzazione di questa carne, che ha visto scendere il suo prezzo medio nonostante l’elevata qualità – ha sottolineato il consigliere regionale – e la mancata vendita implica in automatico un aumento della permanenza in stalla dei vitelli, il che genera una ulteriore lievitazione dei costi di gestione, tale da mettere in forte dubbio la sopravvivenza delle aziende. Negli ultimi tempi si sono registrati i primi segnali di ritorno ad un trend positivo per la razza chianina, confermati proprio alla tradizionale asta dei vitelli da ristallo di Ponte a Presale, ma dobbiamo tutti impegnarci per il consolidamento di questa tendenza, necessaria se vogliamo salvaguardare questa eccellenza”.

Perché questa situazione possa essere meglio affrontata in Valtiberina, anche alla luce del dibattito svoltosi a Sestino, faccio mia la proposta degli allevatori di non limitare l’utilizzazione del complesso zootecnico “Silvio Datti” alle sole due fiere previste nel corso dell’anno e di aprire proprio a Ponte a Presale un centro per la selezione e la moltiplicazione della linea femminile delle tre razze auto autoctone del Vitellone Bianco: la Chianina, la Romagnola e la Marchigiana. 

Ho presentato un atto in questa direzione, in quanto il complesso zootecnico è al crocevia di 3 regioni che sono le tre regioni di origine e provenienza delle tre razze autoctone di Vitellone Bianco e porta il nome di uno storico grande allevatore di questo luogo "Silvio Datti" (già Sindaco di Badia Tedalda) che tanto ha fatto ed investito per dare alla chianina l’apprezzamento che merita.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
12/05/2025 14:12:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il Pd di Arezzo: "Basta colpi! Serve più sicurezza per il nostro distretto orafo" >>>

Verso il futuro del Valdarno: laboratorio partecipativo per il nuovo Piano strutturale intercomunale >>>

Nuove aule ad Arezzo per le attività universitarie >>>

Fiera di Primavera, Casucci: "Non limitare l'uso del complesso zootecnico Silvio Datti di Sestino" >>>

Pd Arezzo: subito un confronto con l’Umbria su Alta Velocità, Montedoglio ed Elisoccorso >>>

Pd Umbertide: la barzelletta dell'ufficio postale >>>

Congratulazioni del sindaco Secondi allo Sporting Club Trestina e Castello Calcio San Secondo >>>

OroArezzo: il giorno di Première, tutti i vincitori della 34° edizione >>>

Prima consegna ufficiale a Bagno di Romagna delle card "La Vantaggiosa Baby" >>>

La “cicogna” è tornata puntuale al parco dei cigni di Città di Castello >>>