Notizie Locali Comunicati

Città di Castello: conclusa la trattativa per l’acquisto del canile comprensoriale di Mezzavia

Il Comune tifernate diventerà proprietario con un investimento di 96mila euro

Print Friendly and PDF

Lerchi per 90 mila euro, più 6 mila euro di spese notarili, ai quali aggiungerà 20 mila euro per l’esecuzione di interventi strutturali necessari a garantire la funzionalità del servizio. Il consiglio comunale ha dato semaforo verde all’operazione, approvando la variazione di bilancio 2025 – 2027 di propria competenza con 15 voti favorevoli di PD, PSI, Lista Civica Luca Secondi Sindaco, sette voti contrari di Castello Cambia, Lega, FI, Lista Civica Marinelli Sindaco, FDI e Castello Civica e l’astensione del Gruppo Misto-Azione. A dare notizia dell’avvenuta conclusione della trattativa con il commissario liquidatore delle Comunità Montane è stato l’assessore Mauro Mariangeli, che ha dettagliato anche le principali modifiche a cui si procederà con la variazione per soddisfare le esigenze di programmazione amministrativa intervenute dopo l’approvazione del bilancio di previsione 2025: al sociale saranno destinati 455 mila euro; 111 mila euro saranno indirizzati agli interventi di riqualificazione del CVA di Cerbara, ai quali l’amministrazione comunale aggiungerà un cofinanziamento di 39 mila euro per un totale di 150 mila euro; 192.000 euro andranno per la gestione del referendum, di cui 22.000 a carico del Comune; 24 mila euro per l’attivazione della ZTL. Nella stessa seduta, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità anche la variazione al bilancio di previsione 2025-2027 adottata dalla giunta comunale d'urgenza con poteri del consiglio comunale. Come ha spiegato l’assessore Mariangeli, l’atto si è reso necessario per inserire a bilancio il contributo della Regione, erogato dal Ministero competente, per l’assunzione di due assistenti sociali che opereranno nel territorio della Zona Sociale 1. “Si tratta – ha spiegato Mariangeli – di 80 mila euro che verranno ripetuti per tre anni al fine di disporre di figure professionali che lavoreranno nell’ambito dei progetti per la disabilità e il contrasto del disagio sociale”.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/05/2025 12:51:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello: conclusa la trattativa per l’acquisto del canile comprensoriale di Mezzavia >>>

Archivio storico di Arezzo: pratiche edilizie nel caos >>>

Azione Arezzo ospita il Generale Vincenzo Camporini >>>

Mattatoio in Casentino, Casucci: "Coinvolgere tutte le istituzioni" >>>

Ceccarelli e De Robertis: “Montedoglio, Medioetruria, elisoccorso sono temi importanti" >>>

Maxi eolico in Valmarecchia - la sindrome Nimby della Regione Toscana >>>

Regione Umbria: nota della Presidente Stefania Proietti >>>

Città di Castello, tutto il consiglio appoggia l'iniziativa di Mancini sul dottor Carli >>>

Alta Velocità ad Arezzo: il PD ci crede da tempo, ora la destra si sveglia >>>

Pd Arezzo: Quando l'incuria si fa pericolo >>>