Notizie Locali Cronaca

Morto Rolando Bietolini personaggio di spicco della cultura di Cortona

Era un poeta dialettale e un grande studioso della cultura popolare

Print Friendly and PDF

Se ne è andato all'età di 82 anni dopo mesi di malattia, Rolando Bietolini. Con la sua morte Cortona perde uno dei personaggi di spicco della cultura e in particolare del vernacolo cortonese. Autore di diversi libri, era il protagonista insieme al suo amico Carlo Roccanti di tanti spettacoli in dialetto chianino, che hanno divertito diverse generazioni. Lascia nel dolore la moglie Silvana, il figlio Augusto, il nipote Adriano, la nuora Lia. I funerali si svolgono oggi, lunedì 21 aprile, nella chiesa di Cristo Re a Camucia alle 16 e la salma sarà tumulata nel cimitero di San Marco in Villa.

 

Alla famiglia le condoglianze della nostra redazione.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
21/04/2025 08:31:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Incendio distrugge un garage nella zona di Agazzi: salvi coniugi 80enni >>>

Morto Emanuele Di Rocco, noto ristoratore di Arezzo >>>

Marocchino strappa di mano il portafoglio a un giovane di Città di Castello >>>

Spedizione punitiva durante una festa a Trestina: colpi di pietre, spranghe e bottiglie >>>

Schianto in moto nel centro di Arezzo: grave un 50enne del posto >>>

Quattro giovani trovati in possesso di droga a Città di Castello >>>

La Guardia di Finanza sequestra 1300 prodotti non sicuri e riscontra violazioni fiscali >>>

Schianto in A1: perde il controllo dell'auto che si ribalta più volte, illesi gli occupanti >>>

Scoperto ad Arezzo centro estetico abusivo, sconosciuto al fisco e senza requisiti igienici >>>

Agente di polizia colpito al volto con un pugno da un tunisino >>>