Notizie Locali Comunicati

Citerna boccia l’aumento della pressione fiscale da parte della giunta regionale

La mozione è stata approvata dal Consiglio con 8 voti favorevoli 1 astenuto e 3 contrari

Print Friendly and PDF

In apertura della seduta del consiglio comunale di venerdì 28 marzo 2025 il capogruppo della lista “Civica Libera tutti” Lorenzo Monaldi ha presentato una mozione urgente avente ad oggetto “Richiesta di impegno urgente al sindaco di avviare una interlocuzione con la presidente della regione Stefania Proietti al fine di ottenere l’immediato ritiro del disegno di legge regionale approvato in giunta regionale con deliberazione n.260 del 21.03.2025 che prevede un significativo aumento della pressione fiscale per cittadini, imprese e famiglie”.

“Il disegno di legge, proposto dalla giunta regionale dell’Umbria, contiene – ha detto Monaldi – un vertiginoso aumento della pressione fiscale in capo a cittadini, famiglie ed imprese della nostra città soprattutto in questa fase storica caratterizzata da una forte instabilità geopolitica. Aumento che colpirà maggiormente le fasce economicamente più deboli e la classe media”.

Con la mozione, pertanto, la lista “Civica Libera tutti” ha chiesto al sindaco di avviare una interlocuzione con la presidente della Regione Stefania Proietti per ottenere il ritiro del disegno di legge annunciato nei giorni scorsi, al fine di bloccare l’aumento delle tasse. “Il ddl – ha concluso Monaldi – è stato adottato con una procedura d’urgenza e c’è ancora tempo per chiedere di ritirarlo”.

La mozione è stata approvata dal Consiglio con 8 voti favorevoli 1 astenuto e 3 contrari.

“Accolgo la mozione della lista “Civica Libera tutti” e difenderò i nostri cittadini da questa manovra della nuova giunta Proietti – ha dichiarato il Sindaco Enea Paladino – In questi giorni ho percepito preoccupazione, allarme e timore da parte della popolazione per l’aumento della pressione fiscale giustificata inizialmente da un buco di bilancio che poi si è rilevato inesistente”.

“E’ assurdo che la sinistra che ha sempre millantato la difesa degli ultimi poi una volta al governo penalizzi i lavoratori. Da uomo che ha militato nella destra sociale invece ho sempre avuto massima attenzione nei confronti dei lavoratori e delle fasce più deboli della società, non solo nell’ideale, ma anche nell’azione amministrativa negli anni del nostro governo comunale – ha concluso il primo cittadino – questa la netta differenza tra il dire ed il fare”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/03/2025 15:19:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Marciano della Chiana entra nelle “Città dell’Olio” e completa il sistema Valdichiana Aretina >>>

Citerna dice ‘no’ alle tasse della Proietti, Lega: “Stangata sulle fasce deboli” >>>

Dal 26 al 28 aprile a Città di Castello torna Only Wine Festival >>>

Chiusi della Verna: l’amministrazione chiarisce la trasparenza degli atti amministrativi >>>

Accuse infondate e diffamatorie sulla gestione della sicurezza aeroportuale >>>

Acceso l’impianto di illuminazione dello stadio da rugby di Città di Castello >>>

Sansepolcro, la settimana delle Fiere di Mezzaquaresima: come cambia il traffico >>>

Città di Castello piange "Gianni" Nardi: l'ultimo lattaio >>>

La cena di solidarietà ha fatto centro a San Giustino >>>

I 2.500 lavoratori umbri delle telecomunicazioni scioperano per il contratto >>>