Notizie Locali Comunicati

I cittadini devono sapere il futuro della Diga di Montedoglio

Checcaglini: le decisioni non devono cadere dall'alto ma condivise con il territorio

Print Friendly and PDF

Oggi ho presentato un’interrogazione al Sindaco di Anghiari dopo che ho letto un post dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Simona Meloni.

Nel post, accompagnato da una foto di un incontro on line con l’analogo assessore della Toscana, si annuncia che è imminente la firma dell’intesa per portare l’acqua di Montedoglio in aiuto al Trasimeno.

Nel frattempo, nei giorni scorsi, abbiamo letto le dichiarazioni di un consigliere di maggioranza del Comune di Città di Castello, che ha sottolineato la necessità di aprire un confronto con le comunità locali prima di qualsiasi decisione definitiva.

E le istituzioni locali della Valtiberina Toscana? Assenti!!

Non perché più informate rispetto a quelle umbre, al contrario, ne sanno quanto loro, cioè nulla.

Eppure si sta decidendo il destino di una risorsa che ospitiamo sul nostro territorio, per la quale abbiamo già pagato un prezzo alto da questo punto di vista, ma anche in termini di sicurezza pubblica, come dimostrato dalle diffuse preoccupazioni derivanti dalla rottura del muro della diga qualche anno fa.

Per tutti naturalmente Montedoglio è una risorsa fondamentale sotto tanti aspetti.

Non si tratta - è bene chiarire- opporsi all’aiuto per la tutela del Trasimeno.

Siamo tutti legati alla sorte di questo lago, che visitiamo spesso ed è sempre luogo di momenti lieti. Il suo futuro perciò ci sta a cuore.

Quindi non è opposizione all'ipotesi per - come si dice- "partito preso" a muovere la richiesta.

Più semplicemente, la necessità che le decisioni che ci riguardano non vengano prese sopra le nostre teste.

I cittadini devono essere informati e coinvolti.

Solo se lo sono, informati e coinvolti, si ha una buona democrazia, si ha una democrazia partecipata!!

E forze torneranno a partecipare al voto con maggiore convinzione!!

Mario Checcaglini

Redazione
© Riproduzione riservata
17/03/2025 10:56:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

PD Cortona: “Bene il presidio per l’Ospedale. Priorità alla salute, non alla propaganda" >>>

Il Pd di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche >>>

Palazzo delle Laudi a Sansepolcro si illumina di arancione contro la violenza di genere >>>

La Polizia al Centro Commerciale Arezzo Coop Italia per la giornata del 25 novembre >>>

Il presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, all’assemblea nazionale province d'Italia >>>

Nasce la nuova porta di accesso al centro storico di Città di Castello >>>

Pioggia record e neve mettono alla prova i corsi d'acqua della Valtiberina >>>

Corciano si ferma per ricordare: una scarpa rossa come monito permanente >>>

La Polizia Locale di San Giustino pioniere della sicurezza stradale >>>

Foiano della Chiana ha celebrato la Virgo Fidelis >>>