Notizie Locali Attualità

Superstrada E45 chiusa giovedì notte per lavori strutturali

Il traffico sarà deviato sulla viabilità locale con apposita segnaletica

Print Friendly and PDF

La superstrada E45 resterà chiusa dalle 20 di giovedì 20 marzo alle 6.30 di venerdì 21 marzo per la demolizione del cavalcavia della E45 in corrispondenza della Elcom System - ospedale di Pantalla con la conseguente chiusura della superstrada nella stessa fascia oraria notturna. Il provvedimento di chiusura al traffico riguarderà, in direzione sud da Perugia a Terni, il tratto compreso dal km 49+200 (svincolo di Marsciano-Collepepe) al km 43+500 (svincolo di Pantalla). In direzione nord da Terni a Perugia, la chiusura avverrà dal km 35+600 (svincolo di Fratta Todina-Monte Castello di Vibio) al km 49+200 (svincolo di Marsciano-Collepepe). Il traffico sarà deviato sulla viabilità locale con apposita segnaletica

Redazione
© Riproduzione riservata
19/03/2025 08:48:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>

E' allarme bracconaggio a Montedoglio, Ruscelli: "A rischio l'intero ecosistema" >>>

Diga di Montedoglio: saranno immessi 10 milioni di metri cubi d’acqua nel lago Trasimeno >>>

A San Giustino parte la Consulta dello Sport: Gabrio Possenti è il presidente >>>

Aeroporto dell’Umbria: traffico in forte crescita >>>

Maxi impianto eolico “Badia del Vento”. Il 15 Aprile la Regione Toscana deciderà per tutti >>>

Progetti e auguri di buon di compleanno: Maurizio Bragagni ha incontrato Re Carlo III >>>

La Chianina e il futuro del territorio nel convegno dell'Unione dei Comuni della Valtiberina >>>