Notizie Locali Politica

Parte in Umbria la campagna per l’affido familiare

Barcaioli: “Aprire la propria casa a un bambino o una bambina può fare la differenza”

Print Friendly and PDF

Prende il via oggi “Mi affido se ti affidi”, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Umbria e dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione con i Comuni del territorio. L’iniziativa punta a far conoscere il valore dell’affido familiare e a coinvolgere sempre più persone in un gesto di accoglienza e solidarietà.  
“Aprire la propria casa a un bambino o una bambina in difficoltà significa offrirgli sicurezza, affetto e stabilità mentre la sua famiglia d’origine affronta un momento complesso - spiega l’assessore Fabio Barcaioli - È un atto di grande umanità che può cambiare la vita di un minore, ma anche quella di chi sceglie di compiere questo passo”.
L’affido familiare non è un’adozione, ma un sostegno temporaneo. Può durare pochi mesi o diversi anni, può essere diurno o residenziale, e può coinvolgere coppie, persone single, con o senza figli. Non servono requisiti particolari, se non il desiderio di offrire tempo, attenzione e calore a una bambina o un bambino che ne ha bisogno.  
“L’obiettivo di questa campagna è far capire che l’affido è un’opportunità per tutti - aggiunge Barcaioli. Ci sono tante forme di affido, tanti modi per aiutare”.  
In vista di questo lavoro, già dai primi di marzo, presso Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica è partito un percorso formativo rivolto agli operatori pubblici dei servizi sociali e sanitari del territorio. Il laboratorio ha l’obiettivo di fornire competenze per favorire una relazione empatica con i minori e supportare il loro percorso di integrazione nelle famiglie affidatarie.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/03/2025 09:29:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>