Sport Locale Pallavolo (Locale)

Match di cartello al palasport di San Giustino, dove arriva la corazzata Belluno

ErmGroup Altotevere che strizza l’occhio al quarto posto

Print Friendly and PDF

Meno tre alla conclusione della “regular season” nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e domenica 16 febbraio al palasport di San Giustino (inizio alle ore 16) va in scena la sfida di cartello fra ErmGroup Altotevere e Belluno, non dimenticando che in contemporanea si gioca Gabbiano Farmamed Mantova-Personal Time San Donà di Piave, quindi si tratta di due partite che possono modificare il volto dell’alta classifica e rendere ancora più avvincenti gli ultimi due turni per la composizione della griglia dei play-off. La compagine di coach Marzola strizza l’occhio al primato, dal quale dista tre lunghezze; i biancazzurri fanno lo stesso per ciò che riguarda il quarto posto, con il Mantova appena un punto sopra. I tre precedenti parlano tutti in favore di Belluno, con la ErmGroup che ha strappato un punto due anni fa in terra veneta. All’andata, finì con un netto 3-0 in favore dei “rinoceronti”, che dimostrarono tutta la loro qualità e fisicità in quella che è stata – a nostro avviso - la peggior prestazione di Cappelletti e compagni, capitata nel pieno del momento difficile poi scacciato con la striscia ancora in corso. Ci ha messo la faccia quando le cose non andavano bene e adesso è giusto che il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli prenda la parola anche a play-off già in tasca: “Per prima cosa – esordisce Gustinelli - vorrei chiarire un aspetto al quale tengo molto. Il sottoscritto in primis e la proprietà in particolar modo non hanno mai dubitato - e dico “mai” - sul valore del gruppo e sull'obiettivo da perseguire. Ciò deve essere rimarcato per due motivi: il primo perché il traguardo prefissato è stato raggiunto con tre turni di anticipo; il secondo perché ricordo molto bene i "de profundis" che aleggiavano intorno a noi il 14 dicembre (due mesi fa, non due anni addietro) prima di affrontare i Diavoli Rosa Brugherio da penultimi in classifica! Non che questo rappresentasse un problema: i ragazzi per primi, poi io e la dirigenza sapevamo bene di esserci espressi al di sotto delle nostre attese e di occupare una posizione non consona al nostro valore. Quello che appare più evidente del nostro percorso è che la società, lo staff tecnico e quello atletico e sanitario sono sempre rimasti un blocco unico, granitico; della serie: di atleti ne sono passati e ne passeranno tanti, ma chi resta è sempre la società in tutte le sue componenti. Solo così si possono affrontare le "tempeste", rimanendo ben saldi con i nostri principi e valori. Alla fine, tutto questo paga, mi pare evidente. Essere in testa nella fase di ritorno testimonia tutte le qualità del gruppo e i suoi valori tecnici, ma anche umani. Oggi siamo una squadra e da squadra vinciamo. Ciascun giocatore si è rivelato importante e tutti sono entrati per dare il loro apporto. Un plauso allo staff tecnico, che è riuscito a stimolare il collettivo nella maniera migliore. Adesso stiamo lavorando bene e da grande società, pensando anche in grande: siamo orgogliosi e fieri di quello che stiamo facendo e i risultati ci stanno dando ragione”. Ma ora bisogna pensare al Belluno. “Vorrei intanto sottolineare – ricorda Gustinelli – che dall’altra parte c'è un amico, il diesse Alessandro Carniel, ragazzo squisito con il quale condivido il modo di vedere la pallavolo. Ci siamo già scambiati i reciproci "auguri". La partita è di quelle che mi avrebbe fatto piacere giocare: noi viviamo un eccellente momento di forma e onestamente non teniamo nessuno; rispetto sì, ma con la consapevolezza di poter fare la gara e di continuare a muovere la classifica come stiamo facendo dal 15 dicembre. Credo che la chiave tattica della nostra partita sia la battuta: se riusciremo a fare giocare il loro regista con la palla staccata da rete, forse l'esito della partita potrebbe vederci riportare qualcosa. Per i nostri giocatori, invece, sottolineo le grandi capacità a muro dell'intero sestetto bellunese con un focus particolare sulla diagonale Ferrato-Mian, che può farci male se non sei attento. Teniamo particolarmente a fare bella figura davanti al nostro pubblico, vogliamo giocare una bella pallavolo e farlo divertire, sperando che ci segua ancora con calore”. Ce ne sarà bisogno, perché attorno alla propria fortissima diagonale Belluno ha piazzato calibri quali gli schiacciatori Loglisci e Saibene e i centrali Basso (ex Pineto) e Mozzato. Occorrerà insomma una ErmGroup ancora più determinata per mirare al risultato che conta. Una coppia femminile designata per direzione la partita, con primo arbitro Eleonora Candeloro di Pescara e secondo arbitro Denise Galletti di Mantova.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/02/2025 11:52:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Pallavolo (Locale)

Dall’Inferno al Paradiso: Perugia espugna la capitale con una rimonta da sogno (2-3) >>>

Si ferma dopo sette turni la serie utile della ErmGroup Altotevere >>>

Domenica 16 febbraio al Palameoni il Trofeo Chiara Polidori >>>

Match di cartello al palasport di San Giustino, dove arriva la corazzata Belluno >>>

La Sir Susa Vim Perugia espugna il fortino della Yuasa Battery Grottazzolina in 4 set >>>

La ErmGroup Altotevere passa per 3-1 sul campo della Monge Gerbaudo Savigliano >>>

ErmGroup Altotevere di scena sul campo della Monge Gerbaudo Savigliano >>>

Tra le mura amiche la Sir Susa Vim Perugia torna alla vittoria >>>

La Bartoccini MC Restauri é sprecona e cade nel primo scontro diretto >>>

Nota del presidente della Sir Susa Vim Perugia Gino Girci >>>