Notizie Locali Attualità

Al Governatore Eugenio Giani lo Stemma d’Oro ad Honorem del Comune di Badia Tedalda

Nei giorni scorsi il convegno relativo alla didattica Montessoriana

Print Friendly and PDF

La didattica Montessoriana, nuove prospettive per il territorio di Badia Tedalda e quello di Sestino in chiave scolastica ma non solo. Nei giorni scorsi si è svolto un importante convegno, nelle sale dell’istituto ‘Fratelli Bimbi’ di Badia Tedalda, al quale ha partecipato anche il Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani. Il tutto incentrato nelle nuove prospettive: al centro dei lavori l’illustrazione pratica del corso di formazione Montessori. Una visita molto gradita quella di Giani all’istituto Lucio Voluseno di Badia Tedalda, che evidenzia il fatto di un interessamento anche di quelle che sono le zone più marginali del territorio. Il Governatore Giani ha definito la scuola come una didattica di eccellenza, ed è rimasto molto colpito e si soffermato in particolare sulle difficoltà per valorizzare i progetti a sostegno delle comunità montane accompagnati dalla precarietà ed esigenze particolari. Il presidente ha mostrato di conoscere a fondo la storia della vallata, ha ribadito come la scuola ‘Fratelli Bimbi’ sia punto di riferimento nel campo dell'alta formazione e che la Regione vuole proseguire nel rapporto di collaborazione già stretta da anni nell'ottica di investire sulla cultura. “Il futuro della scuola è oggi”: ha affermato Giani, seppure per raggiungere questi obiettivi servono risorse. L’altro tema affrontato è stato quello relativo all’ampliamento della Rsa e della realizzazione della co-housing, oltre che del miglioramento della Strada della Luna e della Marecchiese. Un focus mirato sul futuro per i piccoli Comuni dell’alta Valtiberina. Ha fatto seguito il saluto del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo ‘Fratelli Bimbi’, il professor Giuseppe De Iasi e dei rappresentanti istituzionali: i sindaci Alberto Santucci di Badia Tedalda, Franco Dori di Sestino e Alessandro Polcri di Anghiari nel ruolo anche di presidente della Provincia di Arezzo. Il sindaco Santucci ha conferito ad Eugenio Giani lo Stemma d’Oro ad Honorem del Comune di Badia Tedalda 2024 con la seguente motivazione: “Per la grande attenzione dimostrata per i problemi, per i progetti e per le sorti delle piccole municipalità toscane di montagna, come la nostra”. I lavori sono proseguiti con la dottoressa Monica Cicalini, direttore del corso di formazione Montessori e il contributo del direttore regionale Ernesto Pellecchia; del professor Lorenzo Pierazzi, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale e – da remoto – del professor Benedetto Scoppola, presidente dell’Opera Nazionale Montessori.

Francesco Crociani

Redazione
© Riproduzione riservata
25/01/2025 10:23:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>

Ora è ufficiale: sabato 21 giugno l'apertura del secondo ponte sul Tevere a Sansepolcro >>>