Notizie Locali Comunicati

Più facile conoscere il patrimonio culturale di Montone: online gli inventari dell’archivio comunale

Progetto realizzato dall’amministrazione con l’aiuto della Soprintendenza Archivistica di Perugia

Print Friendly and PDF

L’Archivio storico comunale di Montone, considerato uno dei più importanti dell’Umbria, compie un ulteriore passo verso la digitalizzazione. E’ stata completata, infatti, la pubblicazione online degli inventari di archivi di pertinenza del Comune, redatti dal dott. Vittorio Angeletti.

Un percorso reso possibile dalla volontà, nel corso degli anni, dell’amministrazione montonese di valorizzare il patrimonio culturale del borgo e farlo conoscere, quindi renderlo accessibile a cittadini e visitatori.

L’inventariazione dei documenti si è svolta fino ad ora in un arco temporale di oltre dieci anni con diverse interruzioni dovute alla scarsità di risorse finanziarie. Il lavoro è stato portato avanti anche grazie alla Soprintendenza Archivistica per l’Umbria e per le Marche – sede di Perugia - che ha consentito, con proprie risorse economiche, il proseguimento di questo intervento di fondamentale importanza per la conoscenza del patrimonio storico documentale. Seppure con difficoltà, il riordino fatto prima e l’inventario degli ultimi anni hanno interessato una parte consistente dell’archivio che va dalle carte più antiche, risalenti al XIII secolo, fino all’Unificazione d’Italia pervenendo alla descrizione analitica delle unità archivistiche interessate e all’individuazione, ricostruzione, articolazione delle serie secondo l’ordine originario che l’Ente, nel corso del tempo, ha dato ai propri atti, in ultimo il Fondo notarile che è uno dei più importanti dell’Archivio, costituito da pezzi che vanno dal 1358 al 1888.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/01/2025 14:02:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>