Notizie Locali Attualità

Arriva il freddo, come proteggere i contatori dell’acqua dal gelo

I consigli di Nuove Acque

Print Friendly and PDF

Con l’arrivo delle temperature più rigide, occorre proteggere dal gelo i contatori e le tubature dell’acqua più esposte al freddo dell’inverno. Nuove Acque suggerisce ai propri utenti alcuni semplici accorgimenti per evitare il congelamento e il rischio di rottura dei tubi e dei contatori. 

Se il contatore si trova all’interno di una nicchia a parete o di un qualsiasi tipo di manufatto in muratura, lo sportello e le pareti interne possono essere rivestite con un pannello in poliuretano o altro materiale simile come il polistirolo, mentre le fessure tra il telaio e la parete in muratura possono essere stuccate. Anche se il misuratore si trova in un pozzetto, è consigliabile rivestire all’interno il coperchio con un pannello in poliuretano o simili. Lo stesso rimedio è consigliabile nel caso in cui il contatore sia in un ambiente chiuso ma non riscaldato. Si raccomanda di lasciare sempre scoperto il quadrante delle cifre per favorire eventuali esigenze di lettura da parte dei tecnici di Nuove Acque. 

Quando si prevedono periodi fuori-casa di più giorni, è sempre consigliabile chiudere il contatore dell’acqua attraverso il rubinetto posto prima del contatore e svuotare gli impianti idraulici interni.

Nel caso accada che il contatore sia congelato, ma non rotto, il consiglio è quello di avvolgerlo con una vecchia coperta o degli stracci e aspettare che scongeli naturalmente. Si consiglia inoltre, di NON toccare le valvole di afflusso e chiusura o di provare a scongelare il contatore attraverso l’utilizzo di fiamme libere o intense fonti di calore. 

Se invece il contatore risultasse danneggiato in seguito al freddo o alle gelate, contattare immediatamente Nuove Acque al numero del pronto intervento guasti, attivo tutti i giorni 24h/24: 800.191919.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/01/2025 11:51:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>

Montedoglio, ok dalla commissione del MIT: la diga ha il suo collaudo >>>