Notizie Locali Comunicati

Un centro di alta formazione professionale nell’ex area Sacci

E' quanto approvato dall'amministrazione comunale di Castel Focognano

Print Friendly and PDF

L’amministrazione comunale di Castel Focognano ha approvato, in Consiglio, la delibera da inviare alla Regione Toscana con la proposta di destinare risorse per un centro di alta formazione professionale per i giovani nell’ex area Sacci. La delibera proposta dal Comune di Bibbiena, portata all’ordine del giorno nel Consiglio Comunale di lunedì 28 ottobre 2024, è stata approvata con i voti del gruppo di Maggioranza “Impegno Comune per Castel Focognano”. Il Sindaco Ricci dichiara: “Siamo convinti che la proposta dell’amministrazione comunale di Bibbiena, per la realizzazione di un polo tecnologico d’alta formazione per i giovani, nell’area ex Sacci sia concreta e importantissima per tutto il territorio casentinese. Un progetto simile era stato approvato nel 2022 da cinque comuni della vallata attraverso un bando di rigenerazione urbana del PNRR, ma che, purtroppo, non andò a buon fine. Il progetto per la realizzazione di un centro di alta formazione professionale post diploma per i nostri giovani e anche per quelli che provengono da fuori Casentino, potrebbe ripartire chiedendo alla Regione Toscana di spostare parte dei fondi stanziati (15 dei 32 milioni) per la variante del Corsalone anche in considerazione del fatto che quest’opera riguarda poco più di un chilometro e mezzo e che di fatto non abbatte il rudere dell’ex Sacci. Siamo convinti che, riunendo tutti i comuni casentinesi, potremmo mettere in atto un percorso che già ci aveva unito e allo stesso tempo risolvere il problema dell’area ex Sacci che rappresenta da anni un gravoso problema per la vallata. Il gruppo di maggioranza del comune di Castel Focognano condivide l’importante progetto spinge affinché tali risorse, non ancora impegnate nel bilancio regionale né vincolate a progetti di viabilità, vengano destinate alla realizzazione del Polo Tecnologico di alta formazione professionale in una visione di crescita culturale, innovativa, di sviluppo e nuove opportunità per il territorio” ha concluso il Sindaco Ricci.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/11/2024 16:45:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La FNP CISL premia i giovani del Valdarno: consegnate le borse di studio intitolate a Luigi Bonfanti >>>

"Il Parco che non è": grande attesa per il convegno in programma a San Giustino >>>

Straordinaria partecipazione a Foiano per l’incontro con Don Luigi Ciotti >>>

Le interrogazioni discusse durante l'ultimo consiglio comunale ad Arezzo >>>

I residenti del centro storico di Assisi si mobilitano >>>

Situazione sempre più critica al Centro Diurno “Terzilio Rossi” di Caprese Michelangelo >>>

Raggiunto l’accordo per i 103 lavoratori di Busitalia che passeranno a Trenitalia >>>

Valori alterati dell'acqua: chiusura a fini precauzionali della scuola dell’infanzia di Montedoro >>>

Foiano della Chiana presente al presidio per l’Ospedale della Fratta >>>

Lettera aperta del Comandante della Polizia Locale di Sansepolcro ai cittadini >>>