Notizie Locali Comunicati

I festeggiamenti per i 150 anni dei vigili del fuoco di Arezzo

Una serie di eventi che hanno coinvolto l'intera città

Print Friendly and PDF

Il 29 e 30 ottobre i Vigili del Fuoco hanno celebrato il 150° anniversario dei pompieri civici di Arezzo e il 70° anniversario della nascita dei reparti volo.

Nella mattinata di ieri si sono svolte numerose attività a partire dal parco del Prato con l’esecuzione della “Scala Romana” alta 30 metri, in verticale controventata, sulle note del gruppo musici della giostra del saracino e il sorvolo dell’elicottero Drago.

Successivamente in piazza della Libertà, calandosi dalla torre del Comune, un pompiere d’epoca ha passato il testimone a un moderno Vigile del Fuoco.

Di seguito, sulle note dell’Inno d’Italia si è svolta l’alzabandiera da parte del gruppo SAF (Speleo Alpino Fluviale)

Nel pomeriggio i giovani ginnasti dei Vigili del Fuoco hanno dato saggio della loro abilità, mentre nella Sala Rosa del palazzo del comune si è svolto il convegno sulla storia dei pompieri di Arezzo.

Alle ore 21 presso la chiesa di Santa Maria della Pieve si è svolto il concerto della banda musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Durante tutta la celebrazione, sono stati esposti mezzi storici, attrezzature d’epoca e i lavori dei ragazzi delle scuole aretine che hanno partecipato al concorso sul tema “Arezzo: i pompieri di ieri e i vigili del fuoco di oggi”.

Nella mattina del 30 ottobre l’esibizione degli sbandieratori della giostra del Saracino e della scala controventata del Vigili del Fuoco volontari di Sansepolcro, hanno preceduto la Santa Messa nella cattedrale di Arezzo, che è stata celebrata da Monsignor Andrea Migliavacca. A conclusione, l’ammaina bandiera sulle note della banda musicale dei Vigili del Fuoco.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/10/2024 18:21:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana >>>

L'INPS fotografa la situazione sociale di Arezzo e della Toscana >>>

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>