Notizie Locali Altre notizie

CRT, nuovi servizi per i disturbi nell’età evolutiva

Una risposta alle famiglie sul territorio

Print Friendly and PDF

Si stanno concludendo i lavori di ristrutturazione, a San Giovanni, degli ambulatori della CRT dedicati all’età evolutiva. Saranno attivi dal 1 gennaio del prossimo anno al numero 33 di via Giugno. Nel frattempo si stanno intensificando gli incontri con i rappresentanti della Conferenza dei Sindaci, con i Responsabili UFSMIA e del Distretto Valdarno per rafforzare le risposte riabilitative erogabili dalla Clinica. In questo contesto, si è svolto ieri un convegno sugli strumenti operativi nei confronti dell'autismo con esperti dell'Università La Sapienza di Roma che proseguiranno nei prossimi mesi.

La CRT sta quindi rafforzando sia le attività abilitative che le strutture dedicate all'età evolutiva rispondendo alla domanda di potenziamento avanzate da associazioni, Sindaci e Conferenza di zona. In particolare, le associazioni avevano evidenziato il disagio vissuto da famiglie del territorio costrette a rivolgersi ad altri territori o al privato, con pesi organizzativi ed economici importanti, per trovare risposte adeguate al bisogno di terapie abilitative dei figli. La CRT ha quindi programmato un incremento delle risorse professionali e strutturali per dare risposte ai disturbi dello spettro autistico e del neurosviluppo, iniziando a mettere a disposizione anche trattamenti cognitivo comportamentali e per i disturbi specifici dell'apprendimento.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/10/2024 09:44:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

L'Umbria è pronta ad accogliere Papa Leone XIV >>>

Sansepolcro: un turista da una lezione di vita a una scolaresca >>>

Rotary Club Arezzo: la visita del Governatore Distrettuale >>>

App Atam Parking: nuove funzionalità e addio alla Arezzo card >>>

“Una firma che vale una vita”, la campagna Coop >>>

Al “Signorelli” nasce il Liceo Classico Internazionale- Digitale >>>

La fabbrica dell'aria arriva in sette ospedali toscani >>>

Donazioni, i dati di Avis Toscana: “Sul plasma crescita di quasi il 2% in nove mesi” >>>

La centrale del 118 di Arezzo premiata a Riccione a un convegno nazionale sulle maxi emergenze >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: Mauro Piantini nuovo collaboratore >>>