Notizie Locali Comunicati

Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell’Università della Terza Età di Umbertide

Si conferma un luogo di incontro e apprendimento

Print Friendly and PDF

Lo scorso venerdì, 4 ottobre, l’Università della Terza Età (UniTre) di Umbertide ha inaugurato ufficialmente il nuovo anno accademico 2024/2025 con un evento presso l’Abbazia di Montecorona, coinvolgendo la comunità locale in un pomeriggio di riflessione, cultura e convivialità. L’iniziativa ha presentato le attività e i progetti in programma per i prossimi mesi e si è conclusa con un piacevole apericena, creando un momento di aggregazione e scambio tra i partecipanti.

Alla presenza dell’Amministrazione comunale, l'evento è stato presentato ed introdotto da Corrado Baldoni, Presidente dell'UniTre. Il Presidente onorario di UniTre, Gustavo Cuccini, ha ribadito il suo impegno e sostegno continuo verso questa associazione, considerata un pilastro per la promozione della conoscenza e della socialità nella città.

L’UniTre di Umbertide si conferma un luogo di incontro e apprendimento, dove la curiosità e la voglia di sapere non hanno età. La missione è quella di offrire ai partecipanti un ambiente stimolante, capace di arricchire non solo il bagaglio culturale, ma anche le relazioni umane, come è stato sottolineato dal direttore dei corsi, Maria Grazia Scapicchi, presente alla cerimonia.

Quest’anno accademico si prospetta particolarmente ricco di proposte. L’UniTre ha infatti strutturato un programma che spazia dalle scienze umane e tecnologiche alle lingue straniere, dai laboratori pratici alle attività dedicate al benessere psico-fisico. Non mancheranno conferenze tematiche, presentazioni di libri e progetti in collaborazione con il territorio, mirati a favorire lo sviluppo culturale e sociale della comunità umbertidese.

In un’epoca di rapidi cambiamenti, il valore dell’apprendimento permanente non può essere sottovalutato. Come evidenziato durante l’inaugurazione, continuare a imparare non solo arricchisce il nostro bagaglio di conoscenze, ma ci permette di affrontare meglio le sfide quotidiane, di restare curiosi e aperti al mondo che ci circonda. UniTre di Umbertide, grazie al suo approccio inclusivo, intende promuovere la cultura come strumento di crescita personale e collettiva.

Fondamentale per il successo di questa realtà sono i docenti, esperti e appassionati, che mettono gratuitamente a disposizione le proprie competenze. Senza il loro contributo, le attività di UniTre non sarebbero possibili. A loro, così come al comitato direttivo e agli associati, è stato rivolto un sentito ringraziamento per l’impegno costante e il contributo decisivo alla vita dell’associazione.
Durante l’evento, sono stati ringraziati anche i commercianti e artigiani di Umbertide, che continuano a mostrare grande sensibilità verso i soci di UniTre, offrendo sconti a chi presenterà la tessera associativa. Un gesto che conferma il forte legame tra UniTre e il tessuto economico-sociale del territorio.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
07/10/2024 11:39:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>

Giovedì 10 luglio a Montevarchi la 13° edizione di Agri Young >>>

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>