Notizie Locali Attualità

Il saluto del nuovo Prefetto di Arezzo, il dottor Clemente Di Nuzzo

"È davvero con grande emozione e piacere che assumo oggi queste funzioni"

Print Friendly and PDF

È davvero con grande emozione e piacere che assumo oggi le funzioni di Prefetto della Provincia di Arezzo.

Desidero rivolgere un caloroso saluto alle cittadine ed ai cittadini di questa provincia, ricca di tradizione e cultura; permeata di un forte senso civico e di straordinari esempi di operosità e laboriosità.

Valori che sono patrimonio fondante di questa terra, difesi strenuamente da sempre, come testimoniano anche i riconoscimenti conseguiti al valore militare e civile dalla Provincia di Arezzo e dai vari comuni del territorio.

È nella consapevolezza di ciò che svolgerò il mio incarico in un rapporto di sincera e leale collaborazione con tutte le realtà istituzionali, economiche e sociali del territorio, al fine di assecondare e favorire le fondamentali garanzie di sicurezza e di libertà, di adeguati livelli di protezione dei diritti sociali e di rispetto della legalità.

Ritengo compito fondamentale dell’Ufficio che dirigo quello di essere sempre aperto e disponibile all’ascolto, al dialogo, alla mediazione ed alla collaborazione con tutti coloro che vogliano partecipare alla ricerca di soluzioni positive nell’interesse della comunità intera.

Un rispettoso saluto va agli Onorevoli Parlamentari, al Presidente della Giunta regionale, al Presidente del Consiglio regionale ed ai Consiglieri regionali, al Presidente della Provincia, ai Sindaci ed ai rappresentanti degli Enti locali, alle Autorità religiose, con i quali proseguirà, con spirito fattivo e propositivo, la già consolidata collaborazione.

Saluto anche, con gratitudine e deferenza la Magistratura, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco ed il Soccorso pubblico, la Protezione civile regionale, le Autorità sanitarie, il mondo della solidarietà e del volontariato.

Con questi propositi, nella convinzione che il convergente impegno di tutti consentirà di affrontare con intento costruttivo le complessità del momento, rivolgo a tutti noi l’auspicio di un rinnovato senso di comunità e partecipazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/10/2024 18:30:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>