Notizie Locali Comunicati

Crisi del Lago Trasimeno, Diga di Montedoglio in soccorso del lago

Checcaglini: ma di cosa parliamo?

Print Friendly and PDF

Vertice tra la Presidente della Regione Umbra e il Ministro della Protezione Civile: Crisi del Lago Trasimeno, Diga di Montedoglio in soccorso del lago. Questa l'apertura nel quotidiano il Corriere di Arezzo di oggi.

Dunque, la Presidente della Regione Umbra Tesei e il Ministro Musumeci, ministro politicamente affine, hanno ipotizzato che la diga di Montedoglio possa contribuire a risolvere i problemi di riduzione dell'acqua nel Lago Trasimeno.

Di cosa parliamo: la diga di Montedoglio ha una superficie lacustre di circa 8 km quadrati, a fronte dei ben128 km quadrati del lago Trasimeno.

Secondo loro, quindi, i problemi di alimentazione del lago possono essere risolti da una diga ben 15, dicasi quindici non due o tre, volte più piccola del lago.

Non vediamo come questo sia possibile, a meno di non sacrificare il prezioso ruolo che la diga svolge quale fornitrice di acqua per l'irrigazione della Valtiberiba Umbra, Toscana e anche della Valdichiana.

A noi sembra una scelta più che azzardata. Qualora si dovesse passare dalle parole ai fatti, intendiamoci.

Non sarà che in Umbria sono prossime le elezioni regionali e una Presidente in difficoltà ha pensato di risolvere il problema del Tradimeno con gli annunci, complice un Ministro più che accondiscendente.

Ci stà, quindi, che ci si trovi di fronte solo ad un annuncio elettorale, ad una passerella di soccorso per il prossimo voto.

Tesi avvalorata dal fatto che degli amministratori Toscani non si fa cenno nell'articolo. Evidentemente perchè non c'erano all'incontro.

Ma come può decidere dell'utilizzo dell'acqua di una diga, di una diga collocata in Toscana, in cui i comuni hanno sacrificato parte del proprio territorio per la sua realizzazione, senza gli amministratori del territorio che la ospita?

Probabilmente, dunque, dopo le elezioni regionali tutto si sopirà. Ma anche se sarà così, gli amministratori della Valtiberina sono chiamati a vigilare affinché nemmeno si ipotizzino scelte così improvvide.

Scelte che tra l'altro metterebbero in difficoltà non solo l'area Toscana, ma anche la parte Umbra della Valtiberina

Redazione
© Riproduzione riservata
22/09/2024 10:55:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Aggressioni a Città di Castello, Baglioni e Mancini (Lega): Ora basta! >>>

Città di Castello celebra dieci anni di Pedibus >>>

La situazione è diventata insostenibile a Città di Castello >>>

Morto presso i magazzini Eurospin di Magione >>>

Presidente Proietti: Congratulazioni alla Sir Perugia per la vittoria della Champions League >>>

Chiassai: Ricevo segnalazioni sull’impossibilità di prenotare visite nei tempi previsti per legge >>>

Ghinelli e Tanti falsificano la realtà sulla caserma di via Filzi >>>

Bracconaggio ittico, Casucci: “E’ nocivo per l’intero ecosistema del lago di Montedoglio” >>>

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Montone apertura del Castello del Cardaneto >>>

Manutenzione straordinaria e ordinaria degli asfalti stradali ad Arezzo >>>