Notizie Locali Attualità

Gragnano e Gricignano a Sansepolcro: due club si uniscono per il grande calcio

Un accordo unico in Italia: doppio tesseramento per scendere in campo in Umbria e Toscana

Print Friendly and PDF

Nessuna fusione, poiché i due club restano indipendenti, bensì un accordo che di fatto prevede un doppio tesseramento tale da poter disputare due differenti campionati. Un caso più unico che raro, almeno nel centro Italia, avvenuto a Sansepolcro tra le realtà di Gragnano e di Gricignano. Nomi di due delle principali frazioni del territorio biturgense. Se vogliamo, quindi, è da considerala una sorta di ‘compensazione a vicenda’. Se la scorsa è stata una stagione pilota, questa è diventata una conferma: progetto che è stato seguito da Luca Rivi per squadra del Gricignano e da Andrea Laurenzi per l’Asa Gragnano. “E’ un progetto ambizioso, ma che ha comunque dato i suoi frutti – spiegano Rivi e Laurenzi, che si sono ritrovati per rinnovare l’accordo con una stretta di mano – perché in Toscana partecipiamo al Campionato di Eccellenza Uisp Arezzo, mentre in Umbria al Campionato Amatori Girone unico di Città di Castello Lega Nazionale Dilettanti. Se nella passata stagione eravamo una 30ina di tesserati, oggi mancano ancora un paio di settimane e i tesserati sono già oltre 55 e ci sono tanti calciatori – anche ex professionisti – i quali hanno sposato il nostro progetto. Vogliamo fare un nome su tutti, forse il più conosciuto: quello di Fabio Catacchini che, in ultimo, è stato pure il tecnico del Sansepolcro Calcio nella ultime giornate del campionato di Serie D”. Perché la necessità di stringere questo accordo? “Di fatto per compensarsi uno con l’altro e dar vita a qualcosa di nuovo. Si parla di amatoriale, quindi di divertimento puro, ma ci possono essere sempre dei problemi: bene, con una rosa maggiore e variegata si può partecipare a due campionati diversi con gli stessi tesserati che una volta possono scendere in campo in quello umbro e una volta in quello toscano. Quindi, rispettando anche quelle che possono poi essere le esigenze personali. Questo consente di divertirsi da una parte e di non arrivare con l’acqua alla gola alla partita che può essere il sabato pomeriggio, oppure nelle sere infrasettimanali. Se vogliamo – proseguono Rivi e Laurenzi – c’è anche un aspetto sociale in questo accordo: un tifo unitario che grazie a questo progetto sta portando sempre più abitanti a vivere il campo e le frazioni. La sfida è grande, ma vedendo quanto già fatto lo scorso anno siamo certi che i risultati ci saranno di nuovo. E chi lo sa, magari possiamo essere dei precursori e ‘copiati’ in altre parti d’Italia”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/08/2024 19:30:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>