Notizie Locali Attualità

"Grazie ragazzi": Edoardo Bennato infiamma il pubblico del Berta Music Festival

Oltre mille persone a Sansepolcro per il concerto spettacolo del cantautore napoletano

Print Friendly and PDF

Buona la prima. L’edizione 2024 del Berta Music Festival è partita col piede giusto: il cantautore partenopeo Edoardo Bennato ha subito infiammato il pubblico di piazza Torre di Berta a Sansepolcro. Oltre mille persone, in completa sicurezza tra platea e tre ordini di tribune, hanno ballato e cantato sulle note dei più celebri successi di Bennato. “Grazie ragazzi, grazie Sansepolcro”: si è congedato così dal pubblico lo stesso Edoardo Bennato, dopo oltre tre ore di spettacolo puro. Un colpo d’occhio davvero interessante: biturgensi e non hanno risposto presente, consegnando un sold-out all’associazione I Citti del Fare – coloro che organizzano il Berta Music Festival – e allo stesso Sansepolcro. “Il colpo d’occhio parla da solo. Grazie a tutti”: le parole del presidente dell’associazione I Citti del Fare, Giuseppe Carbonaro. Questa sera, invece, sempre alle 21.15 sul palco di piazza Torre di Berta salirà un altro big della canzone italiana: Max Gazzè, bassista e attore oltre che autore di brani. Tante le istituzioni presenti tra cui il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti, parte della giunta di Palazzo delle Laudi, oltre al vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, Marco Casucci e i rappresentanti della provincia di Arezzo. C'era anche il mondo imprenditoriale che supporta da sempre il progetto.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/08/2024 00:50:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>