Notizie Locali Attualità

"Grazie ragazzi": Edoardo Bennato infiamma il pubblico del Berta Music Festival

Oltre mille persone a Sansepolcro per il concerto spettacolo del cantautore napoletano

Print Friendly and PDF

Buona la prima. L’edizione 2024 del Berta Music Festival è partita col piede giusto: il cantautore partenopeo Edoardo Bennato ha subito infiammato il pubblico di piazza Torre di Berta a Sansepolcro. Oltre mille persone, in completa sicurezza tra platea e tre ordini di tribune, hanno ballato e cantato sulle note dei più celebri successi di Bennato. “Grazie ragazzi, grazie Sansepolcro”: si è congedato così dal pubblico lo stesso Edoardo Bennato, dopo oltre tre ore di spettacolo puro. Un colpo d’occhio davvero interessante: biturgensi e non hanno risposto presente, consegnando un sold-out all’associazione I Citti del Fare – coloro che organizzano il Berta Music Festival – e allo stesso Sansepolcro. “Il colpo d’occhio parla da solo. Grazie a tutti”: le parole del presidente dell’associazione I Citti del Fare, Giuseppe Carbonaro. Questa sera, invece, sempre alle 21.15 sul palco di piazza Torre di Berta salirà un altro big della canzone italiana: Max Gazzè, bassista e attore oltre che autore di brani. Tante le istituzioni presenti tra cui il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti, parte della giunta di Palazzo delle Laudi, oltre al vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, Marco Casucci e i rappresentanti della provincia di Arezzo. C'era anche il mondo imprenditoriale che supporta da sempre il progetto.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/08/2024 00:50:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia >>>

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>