Notizie Locali Economia

Rallenta il turismo a Perugia: prezzi troppo alti

Nel ponte di Ferragosto registrato un calo di presenze del 20-30% rispetto all’anno precedente

Print Friendly and PDF

Brusca frenata del turismo a Perugia ad agosto dopo un luglio scoppiettante, con i festival a fare da traino in città tanto da riempire gli alberghi oltre che le arene nei giorni infrasettimanali. Federalberghi in un primo bilancio del Ferragosto registra un calo di presenze del 20-30% rispetto all’anno precedente. “Pochi gli stranieri, meglio va con gli italiani ma c’è una grande reticenza nello spendere”, afferma il presidente Simone Fittuccia. “L’effetto inflazione sull’aumento dei prezzi si fa sentire. E per gli stranieri ancora non rappresentiamo una destinazione primaria”.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/08/2024 13:59:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>

La Regione Umbria stanzia 5,5 milioni per i giovani agricoltori rimasti esclusi dal PSR nel 2017 >>>

Il Gruppo Prada ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi netti pari a 2,7 miliardi di euro >>>

Crisi del Settore Moda, imprese e indotto della provincia di Arezzo in emorragia >>>