Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, via il semaforo: a Porta del Castello arriva la rotatoria

Cantiere già avviato, curvature segnate a terra: entrerà nel vivo dal 26 agosto

Print Friendly and PDF

Verrà tolto l’impianto semaforico e via al cantiere per la nuova rotatoria tra la fine di via Malatesta e via dei Montefeltro a Sansepolcro. Sarà, di fatto, un cambio radicale della viabilità: intervento fortemente voluto dall’amministrazione comunale. Lo storico impianto semaforico, uno dei primi presenti nel territorio biturgense installato nei primi anni ’70, sarà rimosso e al suo posto verrà creata una rotatoria. La finalità di questa operazione da una parte è quella di migliorare la scorrevolezza della circolazione veicolare e aumentare il grado di sicurezza, soprattutto per chi transita a piedi, in un incrocio nel quale convergono cinque strade, non dimenticando la corsia preferenziale per le ambulanze, che c’è comunque l’intenzione di mantenere. “Sono state ‘segnate’ definitivamente le opere da eseguire – le parole del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune di Sansepolcro, Riccardo Marzi – e la ‘baracca’ di cantiere è stata posizionata: questo per dire che il cantiere è iniziato ufficialmente, seppure con il Ferragosto di mezzo i lavori riprenderanno lunedì 26 agosto. Nei giorni scorsi sono già state fatte le prove di curvatura con un bilico: a terra, quindi, sono ben visibili tutte le opere; oltre al cerchio della rotonda anche le varie asole. Nello specifico, quindi, verrà completamente tolto l’impianto semaforico e creata una rotonda a centro strada, oltre ad alcune aiuole che avranno pure il compito di regolare il traffico lato monte verso via Francini e viale Luigi Fatti conservando comunque la corsia preferenziale per i mezzi di soccorso. Inoltre – conclude l’assessore Riccardo Marzi - verrà fatto un impianto di illuminazione completamente nuovo insieme a passaggi pedonali protetti che saranno sopraelevati”. La spinta ulteriore a questa decisione così importante che comporta un cambio radicale delle viabilità cittadina, è dovuta anche alla sperimentazione – risultata poi non adeguata per i tempi di attesa troppo lunghi – della percorrenza di via Beato Ranieri; in pratica la strada che da via Niccolò Aggiungi attraversa piazza San Francesco per giungere nel punto esatto della nuova rotatoria. Nuove disposizioni che dovrebbero anche far riprendere il doppio senso di marcia proprio in via Beato Ranieri, aspetto che con la fase sperimentale del nuovo piano del traffico era stato previsto solo in uscita. Sarà sempre preservata anche la sicurezza dei pedoni che andranno ad impegnare l’intera area. Il cantiere, quindi è stato allestito, vero che gli spazi sono limitati ma le verifiche di curvatura fatte con l’utilizzo di un mezzo pesante hanno permesso di trovare la giusta soluzione e centratura. Sarà un cantiere che, inevitabilmente, porterà anche alcuni disagi seppure la speranza è quella che poi possa dare una definitiva soluzione alla viabilità di Porta del Castello. Segni a terra che non sono sicuramente passati inosservati ai più curiosi che attendono di vedere i primi interventi: nei mesi scorsi, invece, erano già stati eseguiti tutti i vari sotto-servizi della zona.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/08/2024 10:27:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>