Notizie Locali Economia

Il Gruppo Rossi cresce con l’acquisizione della Satiri Auto SpA

Ora si compone di 4 aziende: Rossi srl, Ora srl, Cifacentro srl e Satiri Auto spa

Print Friendly and PDF

Il Gruppo Rossi continua il suo percorso di sviluppo attraverso l’acquisizione della maggioranza del capitale sociale della Satiri Auto spa, concessionaria ufficiale Fiat, Fiat Professional, Lancia, Abarth, Jeep, Evo e Ford per le provincie di Perugia, Terni ed alcuni comuni del Senese ed Aretino. Del nuovo organo amministrativo della Satiri Auto faranno parte, con importanti deleghe operative, Silvia Satiri ed Andrea Stefanoni, già presenti nell’attuale organigramma.

A seguito di questa acquisizione l’intero Gruppo Rossi raggiunge un fatturato di oltre 300 milioni di euro con numero complessivo di collaboratori di circa 280 unità.

“Una realtà importante non solo più per il centro-Italia – commentano dal Gruppo – ma per l’intero mercato automotive del nostro paese con nuove opportunità lavorative, formazione e percorsi di carriera sfidanti. Con questa operazione la Satiri Auto continuerà ad operare in totale continuità e con un rafforzamento patrimoniale che le consentirà di traguardare obiettivi futuri sempre più ambiziosi”.

“Per il Gruppo Rossi – spiegano – viene messa a terra un’altra azione concreta nel perseguimento della vision, volta ad offrire sempre di più servizi di mobilità a 360 gradi e di elevato valore aggiunto per il cliente. Il Gruppo, con questa acquisizione infatti, risulta composto da 4 aziende (Rossi srl, Ora srl, Cifacentro srl e Satiri Auto spa) e copre un ampio territorio dell’Italia centrale che comprende Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio, con un’offerta di prodotti e servizi per il mercato mainstream e premium”.

“Con i suoi 15 brands e la capillarità dei punti vendita ed assistenza – concludono – il Gruppo ambisce a diventare un punto di riferimento nel territorio, per clientela sia privata che business, con un panel di offerta completo per tutte le esigenze, dalle vetture ai vans, trucks e autobus, passando per mezzi ed impianti cava-cantiere”.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/06/2024 18:32:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Sviluppumbria. Diminuiscono i costi interni di gestione, aumentano i servizi e la produttività >>>

Il Gruppo Rossi cresce con l’acquisizione della Satiri Auto SpA >>>

Basta cinghiali: la Regione Umbria annuncia un piano per il contenimento >>>

Presentati i principali indicatori economici della provincia di Arezzo >>>

I prosciutti umbri arrivano per la prima volta nel mercato statunitense >>>

Fimat rinnova lo show room: taglio del nastro sabato 29 giugno >>>

I cinghiali sono un disastro per l'agricoltura: allarme di Coldiretti Umbria >>>

Subito asta bis per l'hotel Planet di Rigutino nel comune di Arezzo >>>

Camiceria Gherardi: un accordo per valorizzare il lavoro >>>

McDonald’s apre un nuovo ristorante a Sansepolcro e assume 50 persone >>>