Notizie Locali Economia

I prosciutti umbri arrivano per la prima volta nel mercato statunitense

A darne notizia direttamente da New York è l’assessore regionale Michele Fioroni

Print Friendly and PDF

– “Il prosciutto umbro può ora entrare per la prima volta nel mercato americano. Abbiamo infatti finalmente ottenuto il via libera all’esportazione dalla Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari”. A dare questa importante notizia per i prosciuttifici umbri, direttamente dagli Stati Uniti d’America, è stato l’assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni, il quale sta partecipando, con una delegazione di dieci aziende umbre, la Regione e Sviluppumbria, al Summer Fancy Food di New York, una delle più rilevanti fiere internazionali dedicate al mondo del food and beverage. “Questo – ha aggiunto l’assessore Fioroni – è il risultato di un’azione di sistema che ha visto protagonisti la Regione Umbria, il Ministero della Salute e il Ministero degli Esteri, con il ruolo fondamentale del ministro Antonio Tajani, e la collaborazione importantissima del deputato Raffaele Nevi. Un esempio di come le istituzioni, quando fanno sistema, riescano a essere più competitive nei mercati internazionali. Siamo pronti, dobbiamo solo aspettare quindici mesi, il tempo che i nostri prosciutti siano stagionati al punto giusto, non solo perché raggiungano il massimo del sapore e della qualità, ma anche perché sono questi i tempi necessari affinché possano entrare negli Usa”. Grande soddisfazione per questa notizia arriva anche dagli stessi produttori umbri di prosciutto, tra cui Cristiano Ludovici, amministratore delegato del Prosciuttificio Valtiberino, una delle dieci aziende umbre presenti fino a martedì 25 giugno nello stand Umbria del padiglione Italia, all’interno del Summer Fancy Food. Azienda che ha colto la possibilità offerta dalla Regione di prendere parte a questa fiera e di usufruire dell’assistenza tecnica di Sviluppumbria, proprio alla luce di questa nuova opportunità di commercio: “Uno splendido risultato di un intervento di sistema – ha commentato Ludovici –. Sono tanti anni che aspettavamo questa apertura. Negli ultimi due anni la situazione ha avuto una forte accelerazione grazie all’interessamento dell’assessore regionale Fioroni e alla costante attenzione dell’onorevole Nevi che ha poi coinvolto la Farnesina e il ministro Tajani nei bilaterali. Si è così riusciti a sbloccare la situazione e rimuovere gli ostacoli che impedivano all’Umbria e alla Toscana di poter esportare negli Usa i prodotti di salumeria”. Alla luce di ciò, i produttori umbri di prosciutto si sono messi subito al lavoro per allacciare rapporti con i buyer di oltreoceano e avviare sin dai prossimi mesi questo nuova attività negli Stati Uniti. “Si tratta – ha sottolineato Ludovici direttamente dallo slot del Prosciuttificio Valtiberino al Summer Fancy Food – di uno dei mercati più importanti per il nostro settore. Siamo fortemente coinvolti e anche eccitati nel sapere che a breve potremo portare tutta la gamma dei nostri prodotti negli Usa”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
25/06/2024 12:15:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Sviluppumbria. Diminuiscono i costi interni di gestione, aumentano i servizi e la produttività >>>

Il Gruppo Rossi cresce con l’acquisizione della Satiri Auto SpA >>>

Basta cinghiali: la Regione Umbria annuncia un piano per il contenimento >>>

Presentati i principali indicatori economici della provincia di Arezzo >>>

I prosciutti umbri arrivano per la prima volta nel mercato statunitense >>>

Fimat rinnova lo show room: taglio del nastro sabato 29 giugno >>>

I cinghiali sono un disastro per l'agricoltura: allarme di Coldiretti Umbria >>>

Subito asta bis per l'hotel Planet di Rigutino nel comune di Arezzo >>>

Camiceria Gherardi: un accordo per valorizzare il lavoro >>>

McDonald’s apre un nuovo ristorante a Sansepolcro e assume 50 persone >>>