Notizie Locali Sanità

Fascicolo Sanitario Elettronico: entro il 30 giugno è possibile opporsi all’inserimento

Lo strumento del Servizio Sanitario nazionale nato per migliorare l'assistenza al cittadino

Print Friendly and PDF

L'Azienda Usl Umbria 1, di concerto con la Regione Umbria e in stretta sinergia con i competenti servizi regionali, è fortemente impegnata a diffondere la conoscenza tra la cittadinanza sulla grande novità del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), lo strumento del Servizio Sanitario nazionale nato per potenziare e migliorare l'assistenza al cittadino contenendo in sicurezza documenti sanitari (come referti di laboratorio e di radiologia, ricette specialistiche e farmaceutiche, lettere di dimissione ospedaliere) che possono essere consultati dal personale medico ovunque, anche in situazioni d'emergenza.

Inoltre, l'Usl Umbria 1 ha pubblicato nel sito web istituzionale www.uslumbria1.it e diffuso anche tramite i social media tutte le informazioni utili sul FSE, i contatti dei servizi aziendali per fornire chiarimenti (nei distretti dell’Alto Chiascio, Alto Tevere, Assisano, Media Valle del Tevere, Perugino e Trasimeno. Per consultare sedi e orari: www.uslumbria1.it/servizio/tessera-sanitaria-ts-cns-e-fse-2/), coinvolto e formato i professionisti della salute e, non da ultimo, assicurato la più ampia e capillare conoscenza del diritto di opposizione all'inserimento dei dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 per alimentare il fascicolo sanitario elettronico (da esercitare entro il 30 giugno 2024).

Redazione
© Riproduzione riservata
20/06/2024 16:35:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Nuovi direttori sanitari: Roberto Francini in Valdichiana, Elena Rebora in Valdarno >>>

Misuratori di ossigeno per la Terapia intensiva del San Donato >>>

Donazione di un elettrocardiografo alla Geriatria dell’ospedale San Donato di Arezzo >>>

Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione per gli aretini >>>

Ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno: apre la nuova ala del Pronto Soccorso >>>

Negli ospedali di Città di Castello e Branca visite gratuite, esami e convegni dedicati alle donne >>>

L’Università dell’Alabama in Casentino per conoscere il modello territoriale di sanità >>>

Inaugurato a Rigutino il nuovo Centro socio sanitario dell’Asl Toscana sud est >>>

Avvicendamento tra pediatre a Sansepolcro: dal 1° maggio arriva la dottoressa Milva Milli >>>

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti >>>