Notizie Locali Comunicati

No al declassamento delle Dogane di Arezzo: scatta il presidio di Cgil e Cisl

I lavoratori davanti ai cancelli di via Chiari venerdì 31 maggio

Print Friendly and PDF

I sindacati Cgil e Cisl della funzione pubblica sono decisamente contrari al declassamento dell’ufficio delle Dogane di Arezzo. I lavoratori dell’agenzia terranno quindi un presidio di fronte alla sede di via Chiari alle ore 12 di venerdì 31 maggio.

Fp Cgil e Fp Cisl ricordano che la Direzione nazionale Dogane ha deciso che l’Ufficio di Arezzo-Siena verrà subordinato a quello di Firenze, perdendo così la propria autonomia operativa attualmente esercitata in favore della realtà imprenditoriale delle due province.

“Questo ufficio – sottolineano Gianmaria Acciai e Maurizio Milanesi, segretari di categoria di Cgil e Cisl - nel 2023 ha evaso un traffico in import di circa 5 miliardi di euro e altrettanti in export. L'Ufficio ha trattato inoltre circa 100.000 singoli articoli in export e 11.000 in import. Annualmente vengono trattate infine circa 1.000 pratiche di rimborso accise per complessivi 11 milioni di euro. Inoltre sono stati raccolti 60 milioni di euro di accisa. E’ impossibile, quindi, comprendere le motivazioni della scelta compiuta a Roma”.

I sindacati hanno già coinvolto le istituzioni locali e regionali, le associazioni di categoria e parlamentari del territorio. Si sono quindi già avute interrogazioni in Consiglio regionale e in Parlamento  ma finora non è stato scongiurato un accorpamento che coinvolgerebbe un territorio vastissimo ed eterogeneo, con conseguenze di totale inefficienza nell'organizzazione dei servizi

Redazione
© Riproduzione riservata
29/05/2024 09:23:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Preoccupazioni per la sanità in Valdichiana e per l’ospedale della Fratta >>>

Arti/Già/Nato: il futuro del Made in Italy nelle mani degli artigiani aretini >>>

La sanità pubblica tra crisi e rilancio: giovedì appuntamento a San Giustino >>>

La giovane Armida Kim ha inaugurato la sua sartoria nel cuore di Anghiari >>>

A Castel San Niccolò le celebrazioni per il centenario del viale rimembranze e sala consiliare >>>

E45, lavori conclusi: riapertura al traffico delle gallerie Lago di Quarto, Spagnola e Verghereto >>>

Visita istituzionale del Prefetto di Arezzo al Comune di Sestino >>>

L'Usl Umbria 1 continua le verifiche sul caso della donna deceduta dopo l'accesso al Pronto Soccorso >>>

Lunedì 10 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Il Teatro Signorelli non può restare in silenzio >>>