Notizie dal Mondo Cronaca

Trovato il relitto dell'elicottero di Ebrahim Raisi, presidente dell'Iran: tutti morti i passeggeri

Il velivolo sarebbe precipitato per le cattive condizioni meteo

Print Friendly and PDF

Ebrahim Raisi, presidente dell'Iran, è morto nell'incidente che ha coinvolto l'elicottero su cui viaggiava ieri. Il velivolo è precipitato a 20 km dal confine con l'Azerbaigian. La tv di stato iraniana ha annunciato la morte di Raisi e del ministro degli Esteri, Hossein Amir-Abdollahian. A bordo, altre 6 persone. A confermare la notizia anche il vice presidente e attuale presidente ad interim, Mohsen Mansouri. L'annuncio della tv arriva dopo una serie di comunicazioni filtrate nelle ultime ore. Secondo la tv di stato iraniana, sul luogo dell'incidente - raggiunto all'alba italiana - "non" sono stati rilevati "segni di vita". Quindi, le parole eloquenti di Pir Hossein Kolivand, capo della Mezzaluna rossa: "Con la scoperta del luogo dell'incidente, non sono stati individuati segni di vita tra i passeggeri dell'elicottero".

L'emittente di stato ha poi diffuso uno screenshot delle riprese video effettuate all'interno dell'elicottero sul quale viaggiavano il presidente Raisi e il ministro Amir-Abdollahian prima che si schiantasse. "Sono martiri", ha affermato. Anche l'agenzia di stampa iraniana Mehr ha riferito che tutti i passeggeri a bordo del velivolo "sono stati martirizzati". L'agenzia Fars ha mostrato le immagini registrate da un drone utilizzato dalla Mezzaluna rossa: si intravedono rottami ritenuti compatibili con i resti dell'elicottero. Una fonte citata dalla Reuters descrive l'elicottero come completamente bruciato. Nel corso delle ricerche, come reso noto dall'agenzia turca Anadolu, un drone speciale messo a disposizione da Ankara ha individuato una fonte di calore nell'area dell'incidente. Su X, alcuni profili non ufficiali hanno iniziato a diffondere foto che sarebbero state scattate sul luogo del disastro: tra la folta vegetazione, spiccano rottami e si vede almeno un corpo.

Poteri al vice presidente ed elezioni entro 50 giorni

Il governo iraniano ha annunciato che continuerà ad operare "senza interruzioni" dopo la morte del presidente Raisi. "Il presidente del popolo iraniano, laborioso e instancabile..., ha sacrificato la sua vita per la nazione", si legge in un comunicato del governo. "Assicuriamo alla nazione leale che, con l'aiuto di Dio e il sostegno del popolo, non ci sarà la minima interruzione nell'amministrazione del Paese". La Costituzione iraniana, in caso di morte improvvisa del presidente, prevede che ne assuma i poteri il primo vice presidente - che ora è Mohammad Mokhber - con l'approvazione della Guida Suprema, Ali Khamenei. Secondo la gerarchia politica della Repubblica islamica, il capo dello Stato è la Guida e il presidente è considerato il capo del governo ed il secondo nella linea di comando. La Costituzione stabilisce inoltre, con in carica il primo vice presidente, che entro 50 giorni il Paese vada alle elezioni per eleggere un nuovo presidente.

Notizia tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
20/05/2024 08:05:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

La figlia di Gisele Pelicot: “Ecco perché mio padre deve morire in prigione” >>>

Trump condannato: sentenza storica sul caso Stormy Daniels >>>

Los Angeles, inferno di vento e fuoco attorno alle case dei Vip. >>>

Violento terremoto in una remota regione del Tibet, edifici crollati e almeno 95 morti >>>

Trump: il 10 gennaio sentenza per caso Stormy Daniels. Ecco cosa rischia il presidente >>>

New Orleans, i morti sono almeno 15. Biden: "Il killer veterano Usa ispirato da Isis" >>>

Addio a Jimmy Carter, il presidente americano Premio Nobel per la pace e simbolo di integrità >>>

Media:"Raid di Israele vicino all’ospedale di Gaza, almeno 50 morti tra cui 5 medici" >>>

Aereo in volo da Baku a Grozny precipita in Kazakistan: oltre 40 morti ma ci sono sopravvissuti >>>

"Vogliono islamizzare l'Europa" >>>