Notizie Locali Attualità

Vinti 117mila euro al Superenalotto in una ricevitoria di Gubbio

La schedina è stata giocata al Bar della stazione in Largo Resistenza

Print Friendly and PDF

La Dea bendata regala una maxi vincita da 116.977,01 euro al Superenalotto a Gubbio. La combinazione vincente del concorso numero 77, estratto nella giornata di giovedì 16 maggio, era 10, 11, 27, 31, 66, 83, Jolly 25, SuperStar 57. Non è ancora stato trovato il 6, ma sono usciti tre punti 5 dal valore di 57.872,38 euro ognuno. Due di questi, insieme a cinque punti 4 (dal valore di 246,45 euro ognuno), sono stati messi a segno proprio a Gubbio con una schedina giocata al Bar della stazione in Largo Resistenza. Come riportato nel sito del Superenalotto, il concorso 77 ha assegnato 664.314 premi, per un totale di 4.094.464 euro vinti, includendo le quote del SuperStar e delle Vincite Immediate.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/05/2024 07:12:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>