Notizie Locali Altre notizie

La caccia in Umbria aprirà domenica 15 settembre

Preapertura domenica 1 settembre solo per la tortora selvatica

Print Friendly and PDF

Nel corso della seduta della Consulta Faunistico Venatoria, che si è svolta nei giorni scorsi presso gli uffici dell’Assessorato regionale competente a Palazzo Broletto, è stato trovato l’accordo unanime con i rappresentanti delle associazioni dei cacciatori per tracciare le linee essenziali del Calendario venatorio 2024/2025, che è stato preadottato nel corso della seduta di Giunta di oggi.

Si tratta del terzo anno consecutivo che il Calendario viene varato con l’accordo di tutte le associazioni venatorie.   

È prevista una giornata di preapertura per domenica 1° settembre per la tortora selvatica, esclusivamente da appostamento, con utilizzo dell’apposito applicativo web per sospendere l’attività venatoria al raggiungimento del carniere prefissato per la Regione Umbria, mentre è stato richiesto a ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, un parere sulla possibilità di estendere la preapertura allo storno. È inoltre intenzione dell’assessorato richiedere il parere sulla possibilità di inserire in preapertura anche la cornacchia grigia e la gazza.

L’avvio generale della caccia è stabilito per domenica 15 settembre 2024, terza domenica del mese, e si chiuderà il 30 gennaio 2025, come previsto dalla legge nazionale.

All’esito del confronto con i rappresentanti delle associazioni venatorie, infine, si è deciso di confermare una apertura unica su tutto il territorio regionale per la caccia al cinghiale, fissata per domenica 20 ottobre 2024 e chiusura il 19 gennaio 2025

Redazione
© Riproduzione riservata
06/05/2024 06:58:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

La sicurezza cardiologica viaggia in taxi nella città di Arezzo >>>

La Misericordia di Bibbiena attivata per l’emergenza alluvione di Empoli >>>

L’azzardo a Sansepolcro, dal 1600 ad oggi: un incontro di sensibilizzazione con testimonianze >>>

Omaggio al sindaco della “zona industriale” di Città di Castello >>>

Risorse idriche, maxi-piano di AFoR in Altotevere e Trasimeno: interventi per 5,7 milioni >>>

La DJ Casentinese di Adozione: Anastasia, dall'Ucraina alla Consolle del Cocoricò >>>

Giulio Berruti: "Maria Elena Boschi è un dono nella mia vita" >>>

La salute mentale adulti ha una nuova sede ad Arezzo >>>

Confermato Marcello Novelli presidente Avis Città di Castello >>>

Inaugurata la nuova Tac nell’ospedale del Casentino >>>