Notizie Locali Economia

Crescono fatturati e occupazione per Aboca, azienda leader mondiale dei prodotti biologici

L'azienda della Valtiberina da lavoro a circa 2000 dipendenti, di cui 300 all’estero

Print Friendly and PDF

Aboca, azienda della Valtiberina, dichiara ricavi per oltre 400 milioni di euro, di cui  330 legati ai prodotti Aboca, mentre il resto provengono dalla rete delle farmacie acquistate. L’attività è nata 40 anni, nella frazione di Sansepolcro di Aboca, da qui il nome dell’azienda leader nel mondo nella produzione di prodotti naturali. Da sempre la proprietà si è distinta per la ricerca in natura alle risposte per la salute delle persone, controllando ogni passo della filiera, dalla coltivazione biologica, alla ricerca scientifica fino alla produzione, escludendo sempre l’utilizzo di sostanze artificiali. Nascono così i prodotti Aboca: 100% naturali e biodegradabili. Aboca da lavoro a circa 2000 dipendenti, di cui 300 all’estero. Fondatore dell’azienda è stato il Cavaliere Valentino Mercati, che negli anni ha spaziato nei suoi investimenti anche su altri campi, come la valorizzazione di antiche case coloniche, Aboca Museum, Aboca Experience e la Biblioteca Antiqua, una delle collezioni più importanti al mondo con 2500 volumi che raccontano 4 secoli di botanica dal XVI al XIX secolo. Il Cavaliere ha dichiarato che per mantenere le attuali produzioni, l’azienda deve acquistare 100 ettari di terreni all’anno.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/04/2024 12:26:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>