Notizie Locali Altre notizie

172° Anniversario della Polizia di Stato a Perugia

Celebrate la forza e la dedizione al servizio pubblico

Print Friendly and PDF

L'auditorium di San Francesco al Prato di Perugia ha ospitato la cerimonia per le celebrazioni del 172° anniversario della fondazione della Polizia di Stato alla quale erano presenti le massime autorità militari, civili e religiose della Regione.

In rappresentanza dell'Ente e dell'Amministrazione Comunale di Umbertide, il sindaco Luca Carizia ha voluto testimoniare con la sua presenza la gratitudine e il profondo rispetto per il corpo di Polizia che si impegna costantemente nel mantenimento della sicurezza pubblica a beneficio dell'intera società.

L'anniversario è stata l'occasione per esprimere sentita gratitudine nei confronti degli agenti che ogni giorno mettono a repentaglio la loro vita per proteggere e servire la comunità italiana. Le istituzioni presenti hanno inteso rimarcare il valore di alcuni agenti consegnando loro degli encomi a riconoscimento dell'elevato impegno, la professionalità, il coraggio e la dedizione spesi nel loro lavoro.

Dal 1852 la Polizia di Stato si conferma un pilastro della struttura statale nella conservazione dell'ordine pubblico, nella prevenzione e nella lotta alla criminalità, garantendo la sicurezza dei cittadini e salvaguardando l'integrità delle istituzioni democratiche del nostro Paese.

Dalla sua costituzione ad oggi la Polizia di Stato è stata capace di affrontare sfide complesse e mutevoli, con spirito di adattamento in risposta alle nuove minacce e alle esigenze della società moderna; ha saputo sviluppare e implementate strategie innovative per combattere la criminalità organizzata, il terrorismo e il cybercrime, sempre con l'obiettivo di preservare la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.

Le qualità espresse con profondo senso dello Stato hanno contribuito a rafforzare il rapporto di fiducia tra la Polizia e la comunità italiana.

Il tema della sicurezza pubblica resta una responsabilità da condividere promuovendo il lavoro a stretto contatto con la comunità per consolidare e rinnovare ogni giorno quella relazione di fiducia.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/04/2024 16:37:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Quartiere di Porta Sant’Andrea: Mauro Piantini nuovo collaboratore >>>

Universita’ Eta’ Libera “Enzo Ficai”: iniziano le lezioni anche a Poppi e Badia Prataglia >>>

Precaria si, incinta no: licenziata in mezz’ora >>>

Un secolo di vita per Zara Andrucci di San Piero in Bagno >>>

"La vita del Parco", un anno nel parco nazionale delle Foreste casentinesi >>>

Arezzo Casa ha ospitato un incontro internazionale sull’abitare sociale >>>

Sessanta anni di matrimonio a Sansepolcro per Quinta e Giuliano >>>

Giuramento dei Marescialli frequentatori del 13° corso triennale: c'é anche un aretino >>>

Arriva l'autunno in Umbria e Toscana: possibili rovesci forti e isolati nubifragi >>>

Libro su Piero della Francesca ottiene un importante riconoscimento >>>