Notizie Locali Politica

Conclusi i lavori di via Dante a Bibbiena

Vagnoli: “Una garanzia di sicurezza per i pedoni, un’altra promessa rispettata”

Print Friendly and PDF

Si sono conclusi i lavori al tratto viario di via Dante che collega Bibbiena Stazione al Centro storico. Il marciapiede che è stato realizzato consente ai pedoni che arrivano dalla vicina Stazione ferroviaria, di spostarsi verso il centro storico e in una delle strade più importanti di Bibbiena, in completa sicurezza, oppure ai più piccoli di recarsi a scuola in autonomia.

L’investimento complessivo è stato di circa 200 mila euro e le risorse sono state reperite in parte con un finanziamento ottenuto dalla Regione Toscana a fronte di una particolare progettazione, in parte attraverso le casse comunali.

Il Sindaco Vagnoli commenta: “Si tratta di un collegamento viario rilevante del nostro territorio, una strada che in alcuni tratti presentava delle pericolosità. Proprio in prossimità del punto più pericoloso, così come promesso nel nostro programma, abbiamo realizzato un marciapiede partecipando a uno dei bandi messi a disposizione dalla regione Toscana, previa progettazione che è stata fatta dai nostri uffici. Il lavoro completato, mette in collegamento viale Michelangelo dove si trovano le scuole (sia la scuola primaria che le scuole superiori) con via Fornace e Bosco Casina. Da oggi interi quartieri saranno serviti da marciapiedi per garantire la sicurezza ai pedoni i quali, passando da Bosco Casina e usufruendo del marciapiede, potranno salire fino al centro storico o andare a scuola.

Un ringraziamento va ai Lavori Pubblici, all’Assessore Matteo Caporali, alla provincia per la collaborazione e alla ditta che ha eseguito i lavori”.

Caporali conclude: “Un lavoro importante la cui priorità era stata scritta nero su bianco. Ancora una volta dobbiamo evidenziare il grande e impeccabile lavoro di squadra che caratterizza gli uffici comunali preposti così come li abbiamo voluti riorganizzare in questi anni, attraverso figure strategiche capaci di fare progettazione, condizione senza la quale non sarebbe possibile oggi reperire risorse dai bandi. Un grazie quindi va proprio a loro che hanno saputo interpretare le nostre idee raccolte a seguito di un ascolto attento del territorio. Continuiamo comunque a progettare ulteriori interventi su via Dante per migliorare anche altri tratti della strada in questione che presentano ancora delle criticità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/12/2023 16:54:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Dal 2019 al 2025 la Tari ad Arezzo aumentata del 30%” >>>

Martedì torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro >>>

Consiglio comunale Arezzo: rendiconto e variazione di bilancio >>>

PalaCaurum: un nuovo impianto sportivo per la città di Arezzo >>>

Morte di Papa Francesco, la presidente dell'Umbria Stefania Proietti proclama il lutto regionale >>>

Intelligenza artificiale, Giani e Ciuoffo: “Toscana apripista con legge ad hoc” >>>

Alzheimer e demenze, approvato dalla Giunta dell'Umbra il piano finanziato con 1 milione di euro >>>

Nessuna preclusione all’utilizzo dell'acqua di Montedoglio per il Lago Trasimeno >>>

Definito il calendario venatorio in Umbria >>>