Notizie Locali Politica

Definito il calendario venatorio in Umbria

Apertura unica Il 21 settembre senza giornate di preapertura

Print Friendly and PDF

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore con delega alla Caccia Simona Meloni, ha preadottato il Calendario Venatorio regionale 2025/2026, elaborato dall’Assessorato regionale alla Caccia e alla Pesca insieme agli uffici tecnici competenti.

     Tra le novità del nuovo Calendario si evidenziano: apertura unica al 21 settembre senza giornate di preapertura; chiusura al 31 gennaio per quanto riguarda i turdidi (tordo Bottaccio, Cesena, tordo Sassello), nel pieno rispetto della normativa nazionale; anticipazione al 19 gennaio della chiusura per la Beccaccia con alcune proposte migliorative in corso di valutazione. Predisposte inoltre le richieste per la caccia in deroga per alcune specie. Via libera anche al tesserino digitale per la caccia di selezione, in parallelo si lavorerà con l’Afor per un miglioramento ulteriore di questa soluzione.

Il nuovo calendario, frutto di un percorso partecipato all’interno della Consulta faunistica venatoria regionale, è stato redatto con l’obiettivo di garantire certezze e trasparenza al mondo venatorio umbro, valorizzando il confronto e l’ascolto delle associazioni del settore.

   “La nostra è una regione con una grande tradizione venatoria che abbiamo voluto valorizzare ulteriormente. Anche per questo nell’elaborazione del nuovo Calendario abbiamo lavorato con rigore tecnico e spirito di dialogo – ha dichiarato l’assessore Simona Meloni –. Siamo così arrivati a un documento che coniuga il rispetto della normativa vigente con la tutela della biodiversità e la sostenibilità delle pratiche venatorie. Un lavoro condiviso, che rafforza il ruolo della Regione come punto di equilibrio tra esigenze ambientali, scientifiche e del territorio”. A margine dell’approvazione, l’assessore Meloni ha inoltre annunciato l’intenzione di valorizzare l’attività di approfondimento scientifico sulla fauna umbra: “Abbiamo dei Centri di ricerca sulla fauna originale che devono essere sempre più strutturati e operativi, per questo intendo avviare delle visite quanto prima”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
17/04/2025 07:14:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>

Cerimonia al Monumento di via Trento a Castiglion Fiorentino >>>

Il sottosegretario all’interno On. Emanuele Prisco in visita ad Arezzo >>>

Il sindaco di Città di Castello ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza >>>

Novità nel servizio di refezione scolastica delle scuole comunali di Umbertide >>>

Arezzo, si riunisce il consiglio comunale: le interrogazioni presentate >>>

Pomerio Campo dei Fiori a Città di Castello: il percorso è stato restituito all’antica bellezza >>>

Dalla Regione Umbria altri 3 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese >>>

Il sindaco di Città di Castello risponde a Lignani Marchesani sull’ex scuola Garibaldi >>>