Economia L'Esperto

Bonus Inflazione, al via i pagamenti: le famiglie che ne hanno diritto e come richiederlo

Si tratta di un aiuto una tantum di 150 euro

Print Friendly and PDF

L’Inps ha avviato i pagamenti del sostegno economico introdotto dall’articolo 19, decreto Aiuti ter (decreto-legge 144/2022) per le famiglie, approvato per aiutare le famiglie a contenere la perdita di potere d’acquisto dovuta alla corsa dei prezzi. La misura è infatti stata ribattezzata bonus anti inflazione. Si tratta di somma una tantum (ovvero erogata una volta sola) di importo pari a 150 euro che sarà accreditata entro il 27 agosto.

Il bonus è destinato alle famiglie italiane più bisognose (redditi inferiori ai 20 mila euro annui) che soddisfano alcune condizioni specifiche. I nuclei familiari devono includere soggetti minorenni, persone disabili o con età superiore ai 60 anni.

Le modalità di erogazione non saranno però uguali per tutti. Alcuni riceveranno un accredito in automatico, altri dovranno invece fare domanda.

Tra i primi (quelli con l’accredito in automatico) rientrano coloro che hanno ricevuto sussidi come Naspi, Dis-Coll o trattamenti di mobilità, chi ha ricevuto la disoccupazione agricola, chi ha ricevuto indennità Covid-19, i lavoratori autonomi occasionali e i venditori a domicilio.

Dovranno invece fare domanda i collaboratori coordinati e continuativi (co.co.co), gli assegnisti di ricerca, i dottorandi con borsa di studio, i lavoratori stagionali, gli intermittenti e i lavoratori dello spettacolo, che hanno dichiarato un reddito annuale non superiore ai 20.000 euro.

La domanda dovrà essere presentata online all’Inps e prevede anche la comunicazione di un numero Iban ovvero del codice bancario dove accreditare la somma.

Notizia tratta da Tiscali.it
© Riproduzione riservata
22/08/2023 16:58:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio L'Esperto

Bene rifugio, l’oro è tornato a splendere, ma attenzione alla tassazione >>>

Come si andrà in pensione nel 2024? Cosa serve e chi potrà andare in pensione il prossimo anno >>>

Tari 2023, si avvicina la scadenza: ecco quando e come si paga >>>

Pensioni, arrivano quota 103 e 104: tutte le opzioni >>>

Rc auto, ecco come risparmiare al massimo >>>

Affitti brevi, c’è il decreto legge: ecco cosa cambia >>>

Bce, vola il tasso sui mutui e crollano i prestiti: cosa può succedere ora >>>

Pensioni, in arrivo il rinnovo di Quota 103 >>>

Pensioni, aumenti e trattenute: cosa aspettarsi nel cedolino di settembre >>>

Bonus Inflazione, al via i pagamenti: le famiglie che ne hanno diritto e come richiederlo >>>