Notizie dal Mondo Politica

Brasile, riforma fiscale approvata alla Camera

Vittoria per Lula +Rpt

Print Friendly and PDF

La plenaria della Camera dei deputati brasiliana ha approvato la notte scorsa la riforma tributaria presentata dal governo di Luiz Inacio Lula da Silva. Per il suo via libera definitivo in questo ramo del Parlamento sono state necessarie due votazioni, trattandosi di una Proposta di modifica costituzionale (Pec): al primo turno ci sono stati 382 voti a favore e 118 contrari, al secondo 375 sì e 113 no (per l'ok era necessario un quorum minimo di 308 voti). Ora il progetto passa all'esame del Senato. Il nuovo sistema fiscale - la cui discussione si trascinava da quasi 30 anni - mira tra le altre cose a unificare l'Imposta sui beni e servizi in un solo tributo nazionale (Ibs) rispetto ai due attuali, l'Icms (statale) e l'Iss (comunale), ed elimina l'Iva per i prodotti del paniere alimentare di base. Si tratta di un successo per il progressista Lula e di una sconfitta per l'ex presidente di destra, Jair Bolsonaro, secondo il quale la riforma mette a rischio la proprietà privata. Con la sua contrarietà alla proposta Bolsonaro ha spaccato anche il suo stesso Partito liberale (20 deputati non hanno seguito le sue indicazioni di voto). Ha votato a favore in particolare il governatore di San Paolo, Tarcisio de Freitas, suo storico alleato. 

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
07/07/2023 14:12:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>

Trump a Putin: "Fermati subito". Poi a Zelensky: "Accetta la pace o perderai tutto" >>>

Usa, nuova bufera su Hegseth: ha condiviso piani di guerra in chat con moglie e fratello >>>

La Bce taglia i tassi di 25 punti base. Lagarde: i dazi deteriorano le prospettive dell'Eurozona >>>

La strategia di Trump: dazi per costringere i partner americani a "limitare gli affari con Cina" >>>

Gli Obama pronti al divorzio? La replica di Michelle che poi sbotta: “Faccio quel che voglio” >>>

Previsione shock di Elon Musk al congresso della Lega: massacri di massa in Europa >>>

Gli Stati Uniti verso il D-Day dei dazi. L’ironia di Trump: “Sarò gentile” >>>

Elezioni in Groenlandia, vince la destra sovranista e indipendentista >>>